Cittadini e autorità per l’ultimo saluto all’ex sindaco Emilio Binda
Si sono celebrati ieri mattina i funerali di Emilio Binda, sindaco del paese dal 1983 al 2001 e primo presidente dell’Ente Parco del Campo dei Fiori
«Per anni da sindaco ha custodito Luvinate dalla Casa comunale. In questi giorni è stato il Comune, con le mura di tutti noi cittadini, ad aver ospitato e custodito il sindaco Binda prima dell’ultimo saluto. E’ anche questo il modo in cui Luvinate e tutto il territorio dicono grazie a chi ha lavorato per decenni a favore di questa comunità».
Con queste parole ieri mattina il sindaco di Luvinate Alessandro Boriani, all’inizio della funzione religiosa, ha saluto Emilio Binda, sindaco di Luvinate dal 1983 al 2001 e fondatore e primo presidente dell’Ente Parco del Campo dei Fiori.
Dopo la camera ardente allestita nei giorni scorsi in Comune, in mezzo a tanti luvinatesi e ai bambini della Scuola dell’infanzia e primaria, è partito il corteo funebre, guidato dai familiari e da numerosi rappresentanti delle istituzioni locali: oltre al sindaco Boriani, erano presenti Antonio Braida sindaco di Barasso, Valentina Lotti per il Comune di Comerio, Luciano Puggioni sindaco di Bardello, Sergio Vanini sindaco di Brinzio, Giuseppe Barra presidente dell’Ente Parco Campo dei Fiori, Giacomo Indelicato luogotenente dei Carabinieri di Gavirate e Lorenza Algiati comandande dell’Ufficio di Polizia locale.
Ha celebrato la funzione mons. Giovanni Giudici, vescovo emerito di Pavia e principale collaboratore del cardinale Martini. Amico personale dell’ex sindaco di Luvinate, ha ricordato come «lo spirito di servizio e di testimonianza di Emilio Binda ha anticipato sulla terra i segni del Cielo di quel Dio cui proprio il Binda aveva offerto la sua vita nel celibato e nel servizio a tutti, soprattutto alla Chiesa».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città













Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.