Landoni (No Accam): «Appoggiamo la scelta della Lega di Busto»
Il comitato ecologico contro l'inceneritore apprezza le parole della sezione bustocca del Carroccio che ha ventilato un possibile no alla proroga fino al 2027

Il Comitato Ecologico Inceneritore e Ambiente Borsano sostiene la Lega, sezione di
Busto Arsizio, «per aver preso una ferma posizione rispetto alla chiusura dell’inceneritore Accam nel 2021. Dopo aver seriamente studiato la situazione si può spegnere il vecchio inquinante inceneritore, in difesa della nostra salute e del nostro territorio».
Anche il comitato sostiene questa tesi che mette in cima alle priorità la salute: «Sappiamo che, dopo i lavori sui filtri, Arpa è intervenuta due volte per bloccare l’impianto poiche’ superava i limiti di legge per le polveri sottili». La domanda che si pone Adriano Landoni, rappresentante del comitato, è semplice: «Cosa abbiamo respirato in quel periodo? L’esame epidemiologico fatto da ATS riconosce 20 casi di ricoveri per malattie cardiovascolari nei luoghi di ricaduta degli ossidi di azoto Nox, emessi dall’inceneritore».
Il comitato pone, poi l’attenzione anche sui vari fermi dell’impianto: «È sorpresa di questi giorni che la linea 1 di incenerimento è rimasta ferma 17 giorni in settembre che sommati ai 5 giorni di fermo a luglio e 5 giorni di fermo ad agosto fanno 27 giorni di fermo in tre mesi Si conferma la nostra tesi che questo impianto è vecchio e va chiuso al piu presto prima
che succeda qualche grosso incidente come successo nel 2004 con lo scoppio delle due caldaie».
Landoni infine ricorda: «che la presidente Bordonaro ed il CDA hanno accettato un impegno di chiusura improrogabile al 2021 in continuità con la precedente presidenza che ha comunicato la scelta al Ministero dell’Ambiente e a Regione Lombardia. Oggi cosa gli dicono? Abbiamo scherzato e chiudiamo al 2027?».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.