“Rogito ergo sum” alla Casa in Piazza
Sara Barberi titolare dell'agenzia di Buguggiate è a capo di un gruppo affiatato di donne: «Tanta voglia di restare sempre aggiornate: il nostro motto è l'unione fa la forza»
Il nome dell’agenzia immobiliare di Sara Barberi è davvero particolare: “Rogito ergo sum” (il riferimento, naturalmente, è alla frase di Cartesio “cogito ergo sum”, penso dunque sono) si trova in via Bellini 2 a Buguggiate.
Ma non è l’unica particolarità dell’agenzia di Buguggiate: l’insegna in rosa sta a significare che se entrerete in cerca di una casa da vendere o da affittare troverete solo donne.
«Sì, è una bella curiosità di cui andiamo fiere: siamo un’agenzia tutta in rosa; quattro donne, con tanta voglia di aggiornarsi in continuazione, dove il motto l’unione fa la forza la fa da padrona», spiega Sara Barbieri che si sta preparando a partecipare all’evento organizzato dalla Camera di Commercio La Casa in Piazza che si terrà a Varese il 20 e 21 ottobre.
«Com’è lo stato del mercato immobiliare nella nostra zona? È in ripresa sicuramente rispetto agli anni precedenti. Il numero delle transazioni è aumentato lasciandoci fiduciose anche per il futuro. Sottolineo comunque che i prezzi dell’usato hanno subìto un notevole calo e la tendenza sembra essere la stessa. Continua ad essere predominante, la necessità da parte degli acquirenti dell’accesso al credito per finanziare le operazioni immobiliari».
Anche per la titolare di “Rogito ergo sum” la Casa in Piazza rappresenta una importante opportunità.
«La manifestazione della Casa in Piazza per la nostra passata esperienza è sicuramente un momento di aggregazione e di condivisione tra colleghi – conferma Sara Barberi – . Un’occasione di scambio reciproco, dove la collaborazione è un elemento essenziale per aiutare i nostri clienti a realizzare il loro desiderio di vendita o di acquisto di un immobile. È inoltre un’opportunità per comunicare ai clienti la nostra continua presenza sul mercato.
Da questa edizione ci aspettiamo una continua condivisione fra colleghi, un confronto sui prezzi di mercato e una forma di marketing».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.