![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Vivono in macchina da 4 anni nell’area sosta dell’autostrada
Sono una coppia e la loro cagnolina. La loro ultima casa era a Castiglione Olona, oggi il sindaco spiega che una soluzione sembra intravedersi: "C'è un'abitazione di residenza pubblica che potrebbe liberarsi"
![macchina area sosta autostrada](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2018/10/macchina-area-sosta-autostrada-701559.610x431.jpg)
Sono da quasi 5 anni in gravissima condizione economica e da 4 vivono all’interno di un’automobile non funzionante parcheggiata nell’area sosta Brughiera Ovest dell’autostrada A8 a Castronno.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
La loro storia è stata raccontata più volte dalla stampa ma la loro condizione, oggettivamente difficile, sembra non sbloccarsi mai.
Si chiamano P.C. e F.E., lei ha 55 anni e la sua ultima residenza è stata il Comune di Castiglione Olona, lui ne ha 60 ed è “virtualmente” residente a Varese. Vivevano entrambi a Castiglione Olona in una casa in affitto ma quando hanno perso il lavoro non gli è rimasto che la propria macchina per vivere.
Dopo un periodo a Varese si sono spostati nell’area sosta autostradale di Castronno dove 4 anni fa hanno parcheggiato l’auto senza più muoverla. Vivono all’interno con il loro cane “Sissi”: d’estate si riparano dal caldo con una tettoia improvvisata, d’inverno combattono il freddo con un generatore a benzina posizionato di fianco alla macchina. In una seconda auto, anch’essa non funzionante, hanno stipato le loro cose a mo’ di armadio.
![macchina area sosta autostrada](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2018/10/macchina-area-sosta-autostrada-701557.610x431.jpg)
È una situazione complicata e monitorata, in primis dalle forze dell’ordine che attraverso la questura hanno segnalato il caso da tempo agli enti locali coinvolti. Entrambi non lavorano, «chi ci dà un posto alla nostra età?», spiegano, ma più che un appello per uno stipendio chiedono un aiuto immediato: «La nostra soluzione potrebbe migliorare se avessimo un piccolo camper».
Tempo fra tra i comuni coinvolti, Castronno, Varese e Castiglione Olona, c’è stato un fitto scambio di comunicazioni per capire come risolvere il problema, ma nulla si era sbloccato.
«Ci hanno offerto un letto in un dormitorio – spiegano i due – ma non possiamo lasciare la nostra cagnolina che per noi è come una figlia».
Ora una soluzione sembra però intravedersi: «Non è un caso facile – spiega il sindaco di Castiglione Olona Emanuele Poretti -, però di recente abbiamo incontrato queste due persone e crediamo di aver individuato un alloggio pubblico residenziale che forse può essere una soluzione. È una possibilità abbastanza concreta e stiamo facendo le ultime verifiche».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.