Dal 2019 cannabis terapeutica anche dai centri di cure palliative
Con la delibera delle 'Regole 2019' che verrà approvata in Giunta a fine novembre, verrà aggiornato l'elenco delle strutture abilitate alla redigere il piano terapeutico
“Con la delibera delle ‘Regole 2019’ che verrà approvata in Giunta a fine novembre, verrà aggiornato l’elenco delle strutture abilitate alla redigere il piano terapeutico per l’utilizzo di farmaci a base di cannabis con l’inserimento anche dei centri di cure palliative”.
Lo ha detto l’Assessore al Welfare di Regione Lombardia, Giulio Gallera, rispondendo in Consiglio regionale a un’interrogazione avente oggetto la ‘Possibilità di redigere il piano terapeutico per l’utilizzo di farmaci a base di cannabis da parte dei centri di cure palliative’.
“Le indicazioni terapeutiche – ha spiegato l’assessore – e la rimborsabilità a carico del SSR (Servizio Sanitario Regionale) delle preparazioni magistrali a base di cannabis per uso medico sono espressamente previste dalla DGR 491 del 2.8.2018 -Determinazioni in ordine alla gestione del servizio sociosanitario per l’esercizio 2018″.
“La prescrizione di tali preparazioni galeniche magistrali – ha concluso – a carico del SSR avviene sulla base di un Piano Terapeutico compilato esclusivamente da medici specialisti operanti in strutture ospedaliere pubbliche e private accreditate. Tale elenco con la delibera sulla gestione del servizio sociosanitario per l’esercizio 2019 sarà aggiornato prevedendo anche i centri di Cure Palliative che operano all’interno delle strutture sanitarie pubbliche e private accreditate”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.