I fedeli di Olgiate Olona attendono l’arrivo del nuovo parroco
Don Giulio Bernardoni sarà il nuovo parroco di Olgiate Olona e arriverà in città il 18 novembre. La comunità pastorale organizza una grande accoglienza
Sarà festa grande domenica 18 novembre a Olgiate Olona per il paese e per la comunità pastorale San Gregorio Magno (parrocchie Prepositurale Santi Stefano e Lorenzo, San Giovanni Bosco, San Giuseppe) dove inizia il ministero pastorale don Giulio Bernardoni, nuovo parroco dal 7 settembre: varesino, classe 1964, sacerdote dal 1999, coadiutore a Castellanza-San Bernardo, quindi parroco per dieci anni a Sacconago di Busto Arsizio.
Domenica 18 novembre alle ore 10.30 davanti alla chiesa San Gregorio Magno (piazza omonima) don Bernardoni sarà accolto dal sindaco, dalle autorità e dalle associazioni; il corteo (vie Isonzo e Risorgimento) lo condurrà in piazza Santo Stefano al benvenuto del Consiglio pastorale e poi nella Prepositurale Santi Stefano e Lorenzo dove alle ore 11 presiederà la messa solenne aperta dal suggestivo rito di inizio del ministero pastorale che avverrà alla presenza di don Luca Raimondi, vicario dell’arcivescovo di Milano, e che nel canto e nei vari momenti della liturgia sarà animata dai fedeli di ogni età delle tre parrocchie della comunità pastorale.
Infine, gli Olgiatesi saluteranno don Giulio con un brindisi di benvenuto all’oratorio Santo Stefano. L’inizio del ministero pastorale di don Bernardoni a Olgiate Olona che ha luogo nella chiesa più antica del paese e della Valle Olona, la Prepositurale antica Collegiata Santi Stefano e Lorenzo è preparato e suggellato da altri momenti di preghiera e di incontro coi fedeli: sabato 17 novembre dalle ore 16.30 l’adorazione eucaristica in Prepositurale e alle ore 18.30 la messa di accoglienza in chiesa San Giuseppe al Buon Gesù, domenica 18 novembre alle ore 8 la messa di accoglienza in chiesa San Giovanni Bosco al Gerbone.
In queste settimane molti Olgiatesi hanno già conosciuto e apprezzato don Giulio nei riti celebrati nelle tre chiese parrocchiali, negli incontri tenuti negli oratori (in particolare quelli coi genitori dei ragazzi che frequentano la catechesi dei sacramenti) e nella benedizione natalizia delle case; perciò i sacerdoti, il diacono, le suore e i volontari della comunità pastorale artefici della festa del 18 novembre, evento significativo ed epocale per la comunità cristiana e la Storia di Olgiate Olona, affermano: Sulla locandina che pubblicizza l’inizio del ministero pastorale del nuovo parroco la fotografia che evidenzia il sorriso di don Giulio e l’augurio benvenuto don Giulio.
Nuovo parroco: CON NOI, UNO DI NOI sintetizzano il colore e il calore della gente di Olgiate
Olona pronta a continuare con gioia e rinnovato vigore il cammino di fede e umano insieme con
la nuova guida spirituale inviata dal vescovo, un pastore chiamato nella quotidianità a stare alla
testa e al fianco del gregge affidatogli.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.