L’acqua sfiora la statua del San Francesco, si monitora la situazione
Al momento non si registrano situazioni di emergenza: scantinati allagati e situazione tenuta sotto controllo dalla Protezione Civile
Grande attenzione alle acque del Lago Maggiore. I comuni rivieraschi sono in state di allerta e stanno monitorando costantemente la situazione del Verbano: nelle ultime ore il livello dell’acqua ha continuato a salire e nei prossimi giorni sono previste ancora intense precipitazioni.
A Laveno Mombello la situazione è monitorata dalla Protezione Civile che controlla in tempo reale il livello delle acque e delle precipitazioni. Il punto di riferimento resta la statua del San Francesco in Piazza Caduti del Lavoro, nel centro del paese, che al momento viene sfiorata dall’acqua. E’ probabile che se la situazione delle piogge continua così, già nelle prossime ore l’acqua arrivi a coprire un quarto della piazza. La preoccupazione è soprattutto questa sera.
La Protezione Civile inoltre, ha diffuso un grafico di previsione in cui spiega che è possibile che il livello del lago arrivi a 1 metro e 96 sullo zero idrometrico (l’esondazione è a 2 metri e 12 cm) ma questo dipende anche dal deflusso delle acque dello sbarramento della Miorina a Golasecca, verso il Ticino e dello zero termico e dal tempo delle prossime ore.
Già avvisati i proprietari degli scantinati adiacenti alla Piazza Caduti del Lavoro: si registrano alcune situazioni di allagamento ma per ora circoscritte mentre la Protezione Civile e i Vigili del Fuoco sono pronti ad intervenire in qualsiasi caso di emergenza o difficoltà.
A Cerro di Laveno Mombello la situazione resta di attenzione: qui l’acqua ha quasi raggiunto la passeggiata; in sostanza la spiaggia è completamente coperta dall’acqua.
Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città











Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.