Nessuna responsabilità a carico degli ex amministratori di Seprio Real Estate
L’azione di responsabilità era stata intentata dalla dirigenza dell'era Guenzani verso gli ex amministratori della società del parcheggio interrato Seprio Park. "Una azione temeraria, palesemente infondata: speriamo la Corte dei Conti farebbe bene a valutare i costi a carico dei gallaratesi"
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Pierpaolo Ponzone, che era stato chiamato a rispondere nell’azione di responsabilità per la gestione della società a capitale pubblico Seprio Real Estate (proprietaria del parcheggio interrato pubblico Seprio Park). Il tribunale di Milano ha escluso responsabilità degli ex amministratori, tra cui anche l’ex presidente Nino Caianiello
Sono lieto per l’assoluzione. Avevo già quattro anni fa la coscienza tranquilla consapevole di aver lavorato correttamente nella gestione di una azienda di pubblica utilità insieme agli altri componenti del CdA e sempre nell’interesse della comunità in cui vivo. Ciò non di meno ho vissuto gli ultimi quarantotto mesi con non poca angoscia.
Ritengo l’azione di responsabilità intentata contro gli amministratori di Seprio Real Estate una azione temeraria, palesemente infondata, aggravata dal fatto che proviene da un soggetto istituzionale, collocabile all’interno di un contesto di governo cittadino (2011-2016) imbarbarito sotto il profilo della cultura politica. Lo dico laicamente, da rappresentante dellasocietà civile. In questo caso, come il quello dell’altra azione di responsabilità verso gli amministratori di AMSC, sono state coinvolte persone perbene, eccellenti professionisti che come me si sono visti trascinare senza ragione in un percorso giudiziario insostenibile sin dall’inizio e che ha creato a noi solo danni. Bene farebbe la Procura presso la Corte dei Conti a valutare come stati sprecati centinaia di migliaia di euro dei cittadini.
La sentenza del giudice Vannicelli è stata puntuale rispetto alla velleitarietà dell’impianto accusatorio ed alla zoppia giuridica dell’azione di responsabilità promossa da quel Sindaco e dalla sua Giunta.
Devo doverosamente ringraziare molto l’avv. Mauro Battistella, partner dello studio milanese CMS, e l’avv. Melissa Cusinatti per l’estrema competenza con la quale hanno seguito questa mia indesiderata avventura giudiziaria.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.