Domenicali: «Contenti per la finale, ma i tre gol presi mi danno fastidio»
Le voci dagli spogliatoi e le pagelle del 4-3 tra Varese e Bedizzolese
Il Varese vince 4-3 contro la Bedizzolese nella semifinale di ritorno della Coppa Italia dilettanti e si qualifica alla finale, che si disputerà sabato 22 dicembre contro la CasateseRogoredo, squadra di Lecco. L’allenatore dei biancorossi Manuele Domenicali analizza la partita, tracciando più e meno della prestazione dei suoi: «Siamo contenti per la finale, ma subire tre gol in questo modo mi dà fastidio. Abbiamo preso tre reti da cross laterali, non mi sta bene e ci lavoreremo. Il primo tempo è andato bene perché abbiamo segnato subito e siamo riusciti a sbloccarci subito. Ho cambiato qualcosa nel finale, anche perché il 4-2 ha dato vigore agli avversari mentre noi ci siamo abbassati troppo rischiando più del dovuto. Siamo ripartiti bene colpendo la traversa, ma l’atteggiamento prudente. Ben vengano gli errori, ci danno modo di continuare a migliorare. Non penso però di giocare con la difesa a tre, nel caso va provata, non possiamo inventarci nulla. Ogni modulo ha un modo di difendere e uno di attaccare; lavoreremo anche su questo, ma per il momento continuo con la difesa a quattro».
«Indubbiamente – prosegue mister Domenicali parlando dei singoli – Lercara interpreta molto bene quel ruolo, che sente suo. Ha qualità tecniche, corsa e intelligenza e ci dà la possibilità di passare anche centralmente; Per noi è un recupero importante. Se non si gioca con cattiveria, anche se hai capacità tecnica, fai fatica. Camara e Piqueti se giocano come stasera diventano immarcabili».
Danilo Moceri continua a dimostrarsi un valido elemento per il Varese, nonostante la giovane età: «Devo migliorare sul guardare la linea difensiva avversaria per evitare di andare in fuorigioco. Sono sulla buona strada perché lavoro tanto e mi sento di migliorare giorno dopo giorno, inoltre mi trovo bene con la squadra perché mi aiutano tutti. Andare avanti in Coppa è molto importante perché potrebbe aiutarci molto. In campionato hanno capito che giochiamo tanto sulla fascia e ci bloccano lì, mentre in Coppa siamo riusciti Dedico il gol alla mia famiglia: stare lontano da casa a 17 anni per loro non è facile perché sono il cocco di casa».
PAGELLE:
SCAPOLO 5,5: Maluccio nelle uscite, una costa anche il momentaneo 4-2 ad inizio ripresa
M’ZOUGHI 6: Bene ancora da esterno a destra. In affanno nel finale, forse un po’ stanco
URBANO 6,5: Esordio positivo per l’uomo d’esperienza della retroguardia biancorossa
TRAVAGLINI 5,5: Meno puntuale del solito, sbaglia un po’ troppo e anche l’ammonizione è segno di una serata poco positiva
LONARDI 6: Un ottimo primo tempo, nella ripresa pasticcia parecchio
GESTRA 6: Corre fino al 90’ coprendo e mostrando il suo carattere
MARINALI 6: Regge bene l’urto, ma nel finale tende a girare a vuoto (Etchegoyen s.v.)
CAMARA 7: Due gol fondamentali ma anche belli, soprattutto il secondo. Imprendibile sulla destra, ma pecca di egoismo nella ripresa (Conti s.v.)
LERCARA 6,5: Bentornato! Gol in apertura poi tante giocate positive finché ne ha
Scaramuzza 6: Sfortunato sulla traversa che poteva chiudere definitivamente la gara
PIQUETI 6,5: A tratti devastante, ma gli manca ancora la concretezza per concludere le sue azioni nel migliore dei modi
Simonetto 6: Entra a dare sostanza alla difesa e ci mette fisico e testa
MOCERI 6,5: Un gol facile facile ma anche una prestazione molto sostanziosa
Vegnaduzzo 5,5: Sarà un caso, ma da quando entra lui la Bedizzolese alza il baricentro. Un paio di sponde positive ma poco altro
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.