Le famiglie sinti sotto l’albero di Natale: «Da Gallarate non ce ne andremo mai»
Cerimonia in piazza per l’accensione delle luci natalizie alla fine di una settimana difficile
 
																			
                        
						
						
						
						Si accende l’albero di Natale di Gallarate, a conclusione di una settimana dominata nel dibattito – più che dall’attesa del Natale – sullo sgombero del campo sinti.
E le famiglie sinti si sono presentate tutte insieme, come annunciato giovedì, all’accensione dell’albero. Donne e bambini, prima di tutto, ma anche qualche capofamiglia.
Compreso Vitaliano, il patriarca del campo, che come i bimbi è andato a salutare il sindaco Andrea Cassani: «Che Dio ti dia del bene, che campi 100 anni» ha detto il capostipite della comunità, ottant’anni passati da un po’.
Il sindaco è apparso un po’ rigido soprattutto al momento degli auguri portati dai tanti bimbi del campo.
«Io ho sempre amato Gallarate, non la lascerò mai. Lotteremo fino alla fine» spiega una mamma del campo, ribadendo l’intenzione dei sinti – tutti italiani, cittadini gallaratesi da generazioni – di rimanere in città, anche se ora sono stati portati a Somma Lombardo.
Per il resto è stata come sempre una serata di festa, con l’accensione dell’albero annunciata dal countdown proiettato sulla facciata della basilica. «Volevamo fare una cosa un po’ diversa, sperimentare qualcosa di nuovo: l’albero e sempre bello, con la novità quest’anno della possibilità di entrare all’interno» spiega l’assessore al commercio Claudia Mazzetti.
«Ci sarà la tradizione del trenino, c’è bella collaborazione con i commercianti, che ci hanno creduto. Invitiamo a vivere il nostro centro: i nostri negozi sono l’anima della città, il segnale che è viva».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
- mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
- Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
- Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
- lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
- Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
- Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città

 
   
  





 
               
		        	 
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.