Le uscite al cinema dal 13 dicembre
Nelle sale, tra gli altri, "Un piccolo favore", Il testimone invisibile e Lontano da qui
Un piccolo favore è un thriller ad alta tensione, in uscita nei cinema italiani il 13
dicembre. Tutto inizia con un’innocente richiesta: Emily prega la nuova amica Stephanie di ritirare suo figlio a scuola. Il problema è che poco dopo Emily scompare nel nulla. Stephanie, turbata profondamente dall’accaduto, decide di indagare personalmente: scoprirà un labirinto di segreti e misteri, dove niente è come appare…
Riccardo Scamarcio è il protagonista de Il testimone invisibile, nelle sale da
giovedì 13 dicembre. Adriano Costa è un imprenditore di successo: alla guida della sua berlina sportiva attraversa le strade di Milano, accompagnato a seconda delle occasioni dalla sua famiglia perfetta oppure da un’amante stupenda. Accusato di aver ucciso quest’ultima, Adriano si affida alla celebre penalista Virginia Ferrara, che ha l’assoluta necessità di conoscere nei dettagli tutta la verità di una storia dai contorni poco chiari e decisamente complicata.
Maggie Gyllenhaal veste i panni di una maestra d’asilo coraggiosa in Lontano da qui, al cinema dal 13 dicembre. Lisa Spinelli ama la poesia ed è in grado di riconoscere le persone di talento. Proprio per questo rimane colpita da Jimmy, un bambino che cade in una sorta di stato di trance durante il quale declama versi complessi. Lisa si impegna ben oltre il suo dovere professionale per tutelare il piccolo e spronarlo ad esprimere la sua creatività.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.