Musica, canto e danza per un “dono di Natale” di solidarietà
L'iniziativa, in programma al Teatro Sociale Delia Cajelli, coinvolge gli Amici della Musica, l'orchestra sinfonica Italian Academy e la scuola di danza Angeli sulle Punte
Un coro, una scuola di danza e un progetto di solidarietà. Sono tre le realtà che hanno messo insieme le forze per il “Dono di Natale”, iniziativa in programma sabato 15 dicembre, alle 21, al Teatro Sociale Delia Cajelli di Busto Arsizio.
Tre Associazioni che si uniscono nella realizzazione di un emozionante spettacolo in cui si fondono le tradizionali musiche natalizie eseguite da coro ed orchestre, impreziosite dalle meravigliose sinuosità della danza.
La serata si prefigge due scopi principali: il primo, quello di allietare il pubblico in occasione dell’imminenza del Natale. Il secondo, non meno importante, quello di raccogliere fondi da destinare come “Dono di Natale” all’Associazione Pro Senegal, quale contributo concreto per la realizzazione dei progetti di aiuti che verranno ben illustrati nel corso della serata stessa.
Il ricavato della serata sarà devoluto in beneficenza all’Associazione Pro Senegal e destinato alla trasformazione della “Case de Santè”(struttura già rinnovata ed attivata dall’Associazione stessa come piccolo ambulatorio) di Khong Yoy, in “Poste de Santè” (struttura assistenziale molto più grande, in una vasta zona scoperta dal punto di vista sanitario). Il progetto prevede il risanamento e la ristrutturazione di un edificio già esistente da rendere operativo ed in grado di accogliere molteplici tipologie di pazienti, al fine di ampliare ed ottimizzare l’assistenza sanitaria anche alle popolazioni di più villaggi limitrofi, nonché garantire la gestione del reparto materno infantile grazie alla presenza fissa di ostetriche qualificate.
Partecipano:
Coro “Amici della Musica” ed Orchestra Sinfonica “Italian Academy” di Busto Arsizio diretti dal Maestro Pieralberto Pizzolotto.
Organista Maestro Luigi Lupi.
Soprano drammatico Gesu Zefi.
Scuola di danza “Angeli sulle Punte A.S.D.” di Dairago diretta da Eleonora Burgsthaler.
“Associazione Pro Senegal”, nella persona di Antonella Ferracini, membro del Comitato.
Per info ed acquisto biglietti contattare il n. 333-2435810
– bimbi fino a 5 anni gratis ma senza posto
– bimbi dai 6 ai 10 anni Euro 8,00
– da 11 anni in su Euro 12,00
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.