![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Festività e vacanze, il 2019 è l’anno dei ponti
Nell'anno nuovo molte feste cadono a ridosso dei fine settimana e, con pochi giorni di ferie, sarà possibile approfittare anche di intere settimane di vacanza
![Vacanze a Santorini](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2016/08/vacanze-a-santorini-560363.610x431.jpg)
Archiviate le vacanze di Natale vi siete già chiesti quando sarà la prossima occasione per un viaggio o un fine settimana fuori porta? Vi farà piacere dunque sapere che il 2019 è un anno di possibili “ponti lunghi”, con le festività principali che cadono a ridosso dei fine settimana e, per chi ha la possibilità di calcolare bene le ferie, non sarà difficile riuscire a organizzarsi per godere di diversi giorni liberi consecutivi.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
IL MAXI PONTE DI APRILE
In questo senso, l’occasione di vacanza più interessante combinando ferie e festività è senza dubbio quella che ha inizio con la Pasqua che quest’anno cadrà il 21 aprile, mentre il 22 sarà il lunedì dell’Angelo. Solo due giorni e poi è nuovamente festa con il 25 aprile che cade di giovedì e può essere l’occasione per un altro lungo weekend. Si rientra il 29 ma il 1° maggio è nuovamente vacanza, e sarà un mercoledì (quindi anche in questo caso ci sarebbero le condizioni per posticipare il ritorno al lavoro sia prima che dopo la Festa dei Lavoratori).
FERRAGOSTO E 1 NOVEMBRE
Altri due ponti possibili sono quelli legati al Ferragosto, che cadrà di giovedì e il 1 novembre, festa di tutti i Santi, che è un venerdì.
LE FESTE DI DOMENICA
Niente ferie aggiuntive per il 2 giugno, Festa della Repubblica, che quest’anno è domenica e così anche per l’Immacolata, l’8 dicembre.
LE VACANZE DI NATALE
Anche Vigilia, Natale e Santo Stefano, rispettivamente martedì, mercoledì e giovedì, offrono l’opportunità di una lunga parentesi vacanziera aspettando la fine dell’anno che cadrà invece di martedì.
PER I FRONTALIERI
Per chi lavora oltre confine: la Festa nazionale Svizzera, che si celebra il 1 agosto, quest’anno cade di giovedì.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.