“Leggete, e ricordate il passato”, i 103 anni di nonno Raimondo
Il paese festeggia l’anziano, lucidissimo, che ha dispensato consigli su come affrontare una lunga vita
Solo il freddo ha impedito di festeggiare all’aperto. Altrimenti lui, Xausa Raimondo di anni 103 sarebbe uscito in giardino a bersi un bicchiere di spumante, per brindare al nuovo anno che lo porterà verso una torta da 104 candeline.
Perché il compleanno di nonno Raimondo avverrà a luglio, ma ieri, 3 gennaio, una delegazione del Comune ha voluto andare a trovare il decano del paese per augurargli buon anno.
E così, una delegazione del Comune di Brezzo di Bedero gli ha fatto visita: c’erano il sindaco Mariagrazia Campagnani, l’assessore Giuliano Targa e il Consigliere Dario Colombo.

«Dapprima si pensava di accogliere il signor Raimondo con una festicciola in Comune, ma data la rigidita’
della temperatura, i figli hanno preferito tenerlo a casa al caldo e ricevere gli amministratori nella propria
dimora», hanno spiegato gli amministratori.
Un’ora passata conversando col centenario, lucidissimo, autosufficiente, che ha raccontato come passa le sue giornate.
«Tante letture e tanti pensieri del passato» ha detto. Consigli d’oro, da appuntare, visto i traguardi che il nostro Paese fa segnare, tra i più pungevi al mondo.
«Circondato dai figli e dall’amore famigliare ha profuso anche a noi ottimismo ed allegria – hanno commentato dal Comune. Lo attendiamo tutti in Comune il prossimo luglio per festeggiare i suoi 104 anni».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.