
Scuola di politica e un libro sul sovranismo a Comunità Giovanile
Tornano gli incontri con politici, giornalisti e intellettuali nella sede di vicolo Carpi. Il 7 febbraio verrà presentato il libro di De Bernardi e Sofo sull'Europa sovranista

Torna, dopo 7 anni, la Scuola di comunità e politica targata Comunità Giovanile. L’inizio del ciclo di incontri è fissato per il prossimo 21 febbraio per finire il 2 maggio, e vedrà lo spazio di vicolo Carpi impegnato nella discussione su differenti tematiche moderate da esperti del settore: dall’avvocato Benedetto Tusa, che discuterà il trait d’union tra comunità e società, al direttore di Rete55 Matteo Inzaghi che si presenta con una riflessione sulla politica contemporanea, fino ad arrivare ad uomini delle istituzioni quali Gigi Farioli (Assessore del Comune di Busto Arsizio) e Leslie Mulas (sindaco di Besnate) che saranno incaricati di portare alla luce la propria esperienza personale per quanto riguarda il contatto con le persone nel quadro della governance locale. È inoltre previsto un concorso finale, con in palio una borsa di studio per una due giorni all’università d’Estate di San Marino, organizzata da Paneuropa.

Il 7 febbraio (ORE 21), inoltre, verrà presentato in Comunità Giovanile il libro intitolato “Sovranismo – un’occasione per l’Europa” scritto da Lorenzo De Bernardi, presidente di Comunità Giovanile, e da Vincenzo Sofo (esponente della Lega e noto per essere il fidanzato di Marion Le Pen, nipote di Marine).
Il libro elenca ed approfondisce i principi di un’Europa sovranista a partire dall’Italia: le alleanze internazionali, la famiglia, il rapporto interlocutorio e fattivo col mondo musulmano, l’implementazione di un’economia comunitaria, il superamento delle ideologie. Modera Luca Folegani.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.