10 Febbraio, inaugurato “Largo Martiri delle Foibe”

Sentita la manifestazione di domenica scorsa nella quale hanno sfilato sindaci e cittadini

\"Largo Martiri delle Foibe\"

Un momento sentito dalla comunità locale a cui hanno preso parte sindaci, amministratori locali, ma anche tanti cittadini di Valcuvia e Luinese.

Galleria fotografica

“Largo Martiri delle Foibe” 4 di 9

È la ricorrenza che cade ogni anno il 10 di Febbraio per ricordare la tragedia della foibe e l’esodo Giuliano e Dalmata nel quale centinaia di migliaia di italiani dovettero lasciare territori italiani occupati dalle armate di Tito. Ma non fu solo un allontanamento coatto da case ed affetti, vi fu anche vera e propria pulizia etnica fatta dalle milizie titine nei riguardi degli italiani: donne, uomini e bambini massacrati in nome dell’ideologia.

Il 10 febbraio è pertanto il Giorno del Ricordo, istituito per legge nel 2004 (la 30 marzo 2004 n. 92, tra i proponenti anche il senatore luinese Piero Pellicini).

E coregoni anno a Mesenzana hanno sfilato alpini e tanti sindaci ma altrettanti cittadini che hanno voluto ricordare in silenzio questa tragedia.

Per l’occasione è stata scoperta una targa storica, ma anche toponomastica: il “Largo Martiri delle Foibe”.

di
Pubblicato il 12 Febbraio 2019
Leggi i commenti

Galleria fotografica

“Largo Martiri delle Foibe” 4 di 9

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.