![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Bellinzona patria del carnevale: inizia la settimana del Rabadan
Sei giorni durante i quali la città si trasforma nella patria delle maschere e del divertimento con una ricchissima programmazione che va avanti dal mattino fino a notte fonda
![rabadan](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2019/02/rabadan-724377.610x431.jpg)
Se c’è un posto poco distante dalla provincia di Varese dove il carnevale è una cosa seria quello è la città di Bellinzona che anche quest’anno organizza il “Rabadan”.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
Sei giorni durante i quali la città si trasforma nella patria delle maschere e del divertimento con una ricchissima programmazione che va avanti dal mattino fino a notte fonda. Quest’anno cade la 156esima edizione.
L’appuntamento comincia giovedì 28 febbraio con la consegna delle chiavi a Re Rabadan; dopo di che prende avvio la festa. Venerdì 1 marzo la sfilata mascherata dei bambini delle scuole elementari e materne del bellinzonese. Sabato l’esibizione musicale delle allegre Guggen ticinesi e di oltre San Gottardo.
La domenica Bellinzona ospita il consueto “Grande Corteo Mascherato”, al quale partecipano duemila comparse, che animano una sfilata umoristica di musiche, carri e gruppi, nella più sana tradizione del Carnevale di Re Rabadan, il regnante ticinese più famoso.
Il tutto accompagnato da molte altre animazioni come il concorso per la migliore maschera, tiro alla fune e decine di “tendine” dove mangiare, bere e ballare fino alle prime ore del mattino.
Per l’accesso alle manifestazioni del Rabadan è necessario munirsi di biglietto che, a seconda degli eventi previsti, ha un costo dai 25 ai 31 franchi, oppure un abbonamento da 61 franchi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.