Calci e pugni al triage del pronto soccorso, arrestato
Dopo la devastazione a gennaio, nuovo episodio di violenza all'ospedale Sant'Antonio Abate. L'uomo è stato poi arrestato per resistenza a pubblico ufficiale
È finito in cella all’alba di giovedì 6 febbraio, dopo una notte di rabbia e violenza al pronto soccorso di Gallarate. In tarda mattinata il giudice ha confermato gli arresti per L.L.M., vecchia conoscenza delle forze dell’ordine, protagonista di un nuovo episodio di violenza vissuto dagli operatori del pronto soccorso (e non solo) dell’ospedale Sant’Antonio Abate.
Anzi, più episodi, visto che l’uomo si è presentato per due giorni di fila in ospedale, alzando la voce e minacciando per ottenere una visita che, a suo dire, doveva farlo passare per primo, davanti a tanti in attesa.
L’uomo- cittadino italiano – ha problemi di alcol e tossicodipendenza, già mercoledì aveva colpito a calci e pugni le vetrate della guardia medica presso il presidio di Gallarate, poi nella notte tra mercoledì e giovedì ha reiterato minacce e violenza contro le cose, colpendo in particolare i vetri del triage, che erano già stati danneggiati durante la “rivolta” di gennaio, seguita al suicidio di un trentenne (episodio che ha molto allarmato gli operatori sanitari, che pure ne vedono tante).
Reso inoffensivo dall’intervento di un equipaggio della Polizia di Stato, l’uomo è stato poi tratto in arresto dai Carabinieri. Nella tarda mattinata di giovedì, poi, l’uomo è stato portato in tribunale per la direttissima: l’arresto è stato convalidato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.