Dal “Benvenuto International club” un dono al volontariato
Consegnati gli assegni alle associazioni Il Millepiedi, che si occupa di disabilità, Angeli Urbani, che assistono i senza tetto, e Tincontro, al fianco delle famiglie della terapia neonatale

Sono donne. Si ritrovano saltuariamente per accogliere e trascorrere tempo insieme. È il “Benvenuto International club”, un’associazione di oltre 150 iscritte che nasce dall’idea di far incontrare donne italiane di Varese e zone limitrofe con donne che provengono da altre nazioni con la finalità di promuovere nuove amicizie e integrare le nuove arrivate nel territorio.
Diverse sono le attività che si fanno all’interno del club: conversazioni in lingua inglese , francese, italiana, tedesca e spagnola, ma anche passeggiate nei dintorni, laboratori di scrittura o di lavori a maglia. Ci sono poi momenti conviviali con pranzi, cene o aperitivi per il piacere di stare insieme. Durante questi eventi, non manca l’occasione per raccogliere fondi da destinare a realtà del mondo del volontariato, un segnale di vicinanza a chi si preoccupa del prossimo.
Anche quest’anno, il “Benvenuto International Club” ha scelto tre diverse associazioni a cui destinare i proventi della loro raccolta fondi. Nel corso di una cerimonia che si è svolta a Villa Cagnola a Gazzada, sono stati consegnati tre assegni a: Il Millepiedi, Angeli urbani e Tincontro.
Il Millepiedi si occupa di ragazzi disabili, con lo scopo di far loro raggiungere la massima autonomia attraverso attività sociali.
Angeli Urbani si preoccupa di dare un tetto a chi non ce l’ha e di distribuire i generi alimentari, coperte indumenti.
Tincontro fornisce un supporto alle famiglie che vivono l’esperienza di una nascita prematura e di attivare progetti all’interno della terapia intensiva neonatale dell’Ospedale Del Ponte di Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.