I giovani chef del Falcone imparano i segreti dell’olio dop Riviera Ligure

Dopo i laboratori curati da Consorzio e Coldiretti saranno impegnati anche nel contest: creare una ricetta che esalti il sapore e il ruolo dell'olio

Generico 2018

All’alberghiero del Falcone si impara a conoscere l’olio. Quello di qualità, prodotto in una delle Regioni italiane – la Liguria – che più è conosciuta per il prodotto delle sue olive.

Protagoniste, le classi IV A e IV B dell‘Istituto Giovanni Falcone di Gallarate, che hanno ospitato i laboratori realizzati dal Consorzio di Tutela dell’Olio Dop Riviera Ligure.
In particolare gli studenti hanno potuto approfondire l’Olio DOP Riviera Ligure nelle sue tre espressioni territoriali (Riviera dei Fiori, Riviera del Ponente Savonese, Riviera di Levante), comprendendo così i comuni denominatori e le peculiari caratteristiche di ciascuno.

Novanta sono i laboratori programmati negli Istituti Alberghieri di Liguria, Piemonte e Lombardia. A questo è associato un concorso, per trovare le 5 ricette vincenti che insieme alle classi diventeranno protagoniste della nuova campagna Social su Facebook e Instagram.
«Si entra nelle scuole che formano i futuri chef, così come il personale di sala e di servizio nell’ambito dell’ospitalità, che avranno la possibilità di immergersi nel mondo dell’olio DOP Riviera Ligure». spiega il presidente del Consorzio di Tutela, Carlo Siffredi. «Gli alunni, con i loro insegnanti, avranno modo di compiere un percorso di tre ore, che comprenderà la consegna di un “kit didattico” creato per raccontare le peculiarità della DOP. Molta attenzione verrà dedicata anche alla tecnica di degustazione dell’olio extravergine di oliva. In particolare si assaggerà l’olio DOP Riviera Ligure nelle sue tre espressioni territoriali (Riviera dei Fiori, Riviera del Ponente Savonese, Riviera di Levante), comprendendo così i comuni denominatori e le peculiari caratteristiche di ciascuno. Oltre a questo passaggio, ci sarà il confronto con altri due oli, in modo tale da sviluppare negli allievi una prima capacità di comprensione di quanto gli oli di oliva possano essere diversi e dunque variamente impiegabili in cucina».

[le foto id=722439]

I laboratori saranno solo la prima parte del progetto. Subito dopo scatterà – come si diceva – il contest “Giovani Chef e olio DOP Riviera Ligure”. La classe vincitrice, oltre a ricevere un premio in denaro per l’Istituto Scolastico, avrà la possibilità di diventare protagonista della nuova campagna Social e tre studenti saranno invitati in Liguria per l’evento finale a giugno.
” Un confronto fra preparazioni gastronomiche, tradizionali o innovative – conferma il presidente del Consorzio di Tutela, Carlo Siffredi – che abbiano in comune la nota distintiva dell’olio DOP Riviera Ligure. Saranno premiate le 5 ricette gastronomiche proposte dagli studenti maggiormente votate sul nostro sito Internet e sui social”.
Ai giovani studenti sarà consegnato il “Manuale dell’olio DOP Riviera Ligure”, una guida innovativa, scritta da Luigi Caricato con il coordinamento scientifico ed editoriale della Fondazione Qualivita, studiata per evidenziare le caratteristiche distintive dell’olio DOP Riviera Ligure. Alla fine le ricette vincenti saranno appunto usate per dare vita ad un altro “manuale” su Facebook e Instagram con tutte le idee innovative degli istituti alberghieri sull’utilizzo in cucina dell’olio DOP Riviera Ligure.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 13 Febbraio 2019
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.