Irene Bellifemine: «Un piano per rendere la città più sicura per ciclisti e pedoni»
L'attuale assessore e candidato sindaco esprime vicinanza alla donna investita oggi sulla Briantea e sottolinea l'importanza del nuovo Piano urbano per la mobilità sostenibile

«Apprendo con dolore di un nuovo drammatico incidente avvenuto su via Kennedy ed esprimo la mia sentita vicinanza alla donna ferita e alla famiglia che stanno vivendo questo difficile momento».
Lo ha detto oggi pomeriggio Irene Bellifemine, attuale assessore e candidato sindaco del Comune di Malnate: «Come Amministrazione lavoriamo costantemente proprio nella direzione di rendere la città più sicura, specialmente per ciclisti e pedoni che sono i soggetti più deboli. Per il nostro programma la sicurezza sarà una priorità. Già con l’attuale Amministrazione abbiamo avviato lo studio del Pums, il Piano urbano mobilità sostenibile per aumentare la sicurezza di pedoni e ciclisti. L’attuazione effettiva del Pums sarà una delle priorità nel nostro programma, proprio per raggiungere una maggiore sicurezza per chi sceglie di muoversi a piedi o in bici; saranno previsti interventi importanti per favorire la mobilità sostenibile e soluzioni che fluidifichino ed alleggeriscano il traffico di auto nel centro città».
«A fine 2018 inoltre è stato approvato dal Consiglio un ordine del giorno presentato da Samuele Astuti per chiedere al Governo di inserire tra le priorità di intervento il peduncolo di Vedano, al fine di togliere parte del traffico dall’arteria principale della città e di rendere più sicura le strade di Malnate».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.