![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
L’allenamento che fa bene agli animali, una palestra dona mezza tonnellata di cibo al canile
Lo Sporting Club La Terrazza a novembre ha organizzato una giornata di festa, promettendo "convertire" parte del ricavato della giornata in una donazione per il canile di Busto Arsizio
![donazione palestra canile sporting club la terrazza](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2019/02/generico-2018-722115.610x431.jpg)
Che allenarsi faccia bene a mente e spirito è risaputo, che faccia del bene anche ai cani abbandonati è invece una novità. Ma è proprio quello che è successo in una palestra di Busto Arsizio che ha fatto una maxi donazione al canile della città proprio grazie alla fatica di chi la frequenta.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
Si tratta dello Sporting Club La Terrazza di via Magenta che lo scorso novembre ha organizzato una giornata di festa e sport, decidendo di donare parte degli incassi di quella manifestazione all’associazione APAR Onlus di Busto Arsizio. Venerdì 1 febbraio quella promessa è stata onorata con un carico di esattamente 546,25 kg di mangime umido per cani in scatola.
Venerdì sera è stato così un bel momento di collaborazione e condivisione quando il titolare della palestra Paolo Bonaventura, la responsabile del canile Anna Gagliardi, i volontari APAR Federica ed Emanuele e l’operatore Federico del reparto Esselunga hanno caricato in un clima festoso le scatole di mangime destinate ai cani ospitati nella struttura di via Canale.
«Una promessa è una promessa e ieri abbiamo donato e consegnato 546,25 kg di mangime al canile -fanno sapere dalla palestra-. Abbiamo dimostrato che la palestra è utile anche per fare del bene e caricare e scaricare un furgoncino. È proprio vero che fare attività fisica fa bene, lo sport proposto dalla palestra è un toccasana per il fisico e la salute dello spirito e i nostri istruttori e specialisti non si sono fermati alle persone, ma hanno saputo dare il loro contributo sociale anche a quei piccoli animali in ricerca di cure, sempre pronti a dare affetto».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.