Morosolo: silenzio energetico e una “magna cena” per M’illumino di meno
Venerdì 1 marzo per "M'illumino di meno" la scuola primaria Manzoni organizza diversi eventi raccolti sotto lo slogan "Ri-generiamoci: mettiamo in circolo le buone pratiche"
Venerdì 1 marzo in occasione di “M’illumino di meno” la scuola primaria Manzoni di Morosolo (Casciago) organizza eventi speciali per l’occasione, raccolti sotto lo slogan “Ri-generiamoci: mettiamo in circolo le buone pratiche”
Tutta la scuola per un giorno giocherà a “Sshh!”, esperimento di “silenzio energetico”: niente luce, niente computer, niente Lim, niente fotocopiatore, niente caffè.
Per i bambini diversi laboratori per imparere giocando: “O-ri-gami” costruiamo un cuore per ri-spettare la terra; “Ri-spondi al quiz” sei un esperto ri-ciclone?; “Ri-ordina i cicli” un gioco per scoprire l’economia circolare; “Ri-inventa l’eco-guardiano”, nuove idee per un nuovo guardiano; “Ok, ci Ri-sto!” firmiamo I nuovi protocolli di sostenibilità.
Inoltre con l’iniziativa “Patti chiari” i bambini saranno promotori nelle famiglie di piccoli patti concreti per vivere in modo ecosostenibile.
E infine l’Associazione genitori a sera organizza la “Magna cena”, per partecipare con molte altre persone in italia alla più grande cena a risparmio energetico mai servita al mondo: “Una Ri-cena per Ri-generare rapporti e amicizie, per Ri-dare valore al cibo e allo stare insieme! Lanterne, stoviglie portate da casa e cibo da condividere per Ri-cordarsi di Madre Terra”.
Un altro piccolo passo, dicono le insegnanti, con le altre Green school della provincia di Varese verso un modo più bello.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.