![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Una panchina rossa contro la violenza di genere
L'iniziativa si inserisce nella settimana della Giornata Internazionale della Donna, che verrà celebrata l’8 marzo
![Una panchina rossa a Cazzago Brabbia](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2018/11/una-panchina-rossa-a-cazzago-brabbia-710946.610x431.jpg)
Nella settimana della Giornata Internazionale della Donna, che verrà celebrata l’8 marzo, il comune di Germignaga ha previsto un momento significativo per la giornata di lunedì 4 marzo.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
Anche nel comune rivierasco, come in molti altri comuni italiani e non solo, verrà inaugurata una “panchina rossa”. Questo simbolo sta a rappresentare un “posto occupato”, dove si sono sedute tante volte le donne colpite dalla violenza.
Un’installazione permanente, che resta come monito per la difesa dei diritti delle donne e contro la violenza di genere. L’iniziativa è promossa dall’Amministrazione comunale, insieme all’associazione “Violenza Donna – Provincia di Varese” con Roberta Donati, Monica Borsa e Raffaella Fidanza e agli “Stati generali delle Donne”, e fa seguito alla giornata di studio promossa dagli stessi enti lo scorso 8 settembre, come pure alle varie azioni intraprese negli scorsi anni dalla giunta guidata dal sindaco Fazio.
“Ci sembrerebbe oltremodo positivo se il messaggio, il grido di allarme lanciato dalla panchina coinvolgesse i più giovani. – commenta il sindaco Marco Fazio – Per tale ragione, abbiamo invitato gli alunni delle classi terze della scuola secondaria di 1° grado “V. Sereni” dell’ICS Germignaga a presenziare all’inaugurazione, partecipando anche ad un momento di conoscenza e approfondimento sulla tematica, proposto dall’ass.
“Violenza donna”. Abbiamo fiducia che anche grazie a questi momenti, le donne di domani non saranno più oggetto di violenza”. Il programma di massima dell’iniziativa: 11.00 Partenza dalle scuole 11.20 Accoglienza presso la Ex Colonia Elioterapica 11.30 Intervento a cura dell’ass. “Violenza donna”, coordinato dal dott. Alfredo Salvi 12.15 Spostamento verso il parco Boschetto e inaugurazione della panchina rossa 12.45 Rientro a scuola
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.