Fuga dai cimiteri di Busto a causa dell’aumento delle tariffe
Si aggira attorno al milione di euro la perdita del settore cimiteri rispetto all'epoca pre-aumento delle tariffe. In commissione emergono i numeri: meno 650 mila euro dalle tombe
Il bilancio di previsione del Comune di Busto Arsizio verrà votato dal Consiglio Comunale martedì prossimo, 26 marzo. Nel frattempo emerge, dalla discussione in commissione, il fallimento di uno dei provvedimenti più discussi della giunta Antonelli, quello che ha aumentato i costi di tumulazione nei cimiteri cittadini.
Quell’aumento, che fu molto criticato anche all’interno della maggioranza stessa, oggi presenta un conto salato all’amministrazione comunale con una perdita secca di oltre un milione di euro.
Da quanto emerso ci sarebbe stato un calo di tumulazioni impressionante, tale da far scendere da 1 milione a 350 mila euro le entrate da nuove tumulazioni, nonostante l’aumento delle tariffe cimiteriali. In molti, dunque, hanno scelto di fa cremare il proprio parente deceduto, piuttosto che seppellirlo nei cimiteri bustocchi.
L’altra voce di perdita nel settore cimiteriale è la riesumazione dei resti dei defunti che l’amministrazione ha scelto di rendere gratuita, proprio per andare incontro alle richieste dei cittadini che lamentavano costi elevati. Qui il costo per le casse comunali ha toccato i 400 mila euro a causa della scelta di molti cittadini di non spostare le spoglie nei loculi ma di farli seppellire nella fossa comune, a totale carico dell’amministrazione.
Sommando i 650 mila euro in meno dalle nuove tumulazioni e i 400 mila euro di maggiori costi per le esumazioni, la perdita è di oltre un milione di euro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.