La Fonderia delle Arti si mobilita per il clima e l’ambiente
Venerdì 15 marzo, in occasione dello sciopero mondiale per il clima, l'associazione propone una sessione di pulizia dalla plastica del Parco Primo Maggio (con aperitivo finale)
Al grido di “Non solo nel giorno dello sciopero mondiale per il clima”, la Fonderia delle Arti, associazione artistica e culturale di Malnate aderisce al Friday for future proclama lo stato di agitazione e di preoccupazione permanente per la situazione attuale del clima e dell’ambiente in cui viviamo.
«Proponiamo quindi la Pgp – spiegano gli animatori dell’associazione – la “Prima giornata di pulizia dalle plastiche per terra del Parco Primo Maggio”. Muniti di sacchi della spazzatura e guantoni, venerdì 15 marzo dalle 17 alle 18, raccogliendo la sfida del #Greenchallenge pulendo il bellissimo parco di Malnate».
A seguire, dalle 18, aperitivo aperto a tutti, in collaborazione con alcune realtà giovanili e meno giovanili del territorio, “per interiorizzare l’urgente bisogno di transizione dall’energia fossile all’energia pulita”.
La partecipazione è libera e l’appuntamento per tutti è alle 17 al Parco Primo Maggio.
«Se volete fare qualcosa in difesa dell’ambiente e del territorio in cui vivete, fatelo subito. Vi aspettiamo tutti domani!»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.