Scatta dal Ciocco l’assalto al tricolore di Andrea Crugnola
Le strade toscane sono teatro del primo appuntamento con il Campionato Italiano Rally: il varesino al via con una nuova Polo R5, ma sono tanti i pretendenti al trono
Comincia quest’oggi – venerdì 22 marzo – il Campionato Italiano Rally (CIR) con la prima gara stagionale prevista sulle strade toscane del “Ciocco”. Un’edizione a suo modo storica, quella del CIR, che non vedrà al via il dominatore di tante stagioni, Paolo Andreucci: l’assenza dell’undici volte tricolore lascia quindi apertissimo il pronostico per la leadership del massimo confronto del rally nazionale.
Tra i principali pretendenti al trono, per sua stessa ammissione, c’è anche un atteso pilota varesino, Andrea Crugnola: il 29enne di Calcinate del Pesce avrà tra le mani una Volkswagen Polo R5 della HK Racing, una delle vetture più nuove e performanti del lotto, e ha intenzione di lottare fino all’ultimo per la corona tricolore. Lo scorso anno Crugnola chiuse il CIR al terzo posto e conquistò il CIRA, ovvero il premio “rally asfalto” mentre al Ciocco ottenne una preziosa seconda posizione.
Quest’anno il pilota varesino ha cambiato navigatore, passando da Danilo Fappani a Pietro Ometto, e ha svolto una serie di test («positivi» ci ha spiegato) con la nuova Polo R5 prima di fare da apripista al Rally dei Laghi di settimana scorsa in compagnia dell’amico Fulvione Solari, questa volta su una vettura stradale.
Come detto però, sono molti gli antagonisti di Crugnola in questo 2019, già a partire dal Ciocco: i principali sono Luca Rossetti con una Citroen C3 ufficiale, Giandomenico Basso con la Skoda Fabia e Simone Campedelli su Ford Fiesta, mentre è intrigante la presenza di un pilota straniero del calibro di Craig Breen, 29enne irlandese con lunga presenza nel Mondiale Wrc. Anche la schiera degli outsider appare importante: dal finlandese Lindholm a Rusce (con macchina gemella di quella di Crugnola), da Albertini a Michelini, Scattolon e Razzini fino al comasco Kevin Gilardoni su Hyundai i20.
Il 42° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio scatterà venerdì sera da Forte dei Marmi con prova spettacolo da 2,2 chilometri. Domani – sabato 23 – sono ben 14 le prove speciali in programma con inizio prima delle 8 e termine all’imbrunire con arrivo a Castelnuovo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.