Volontari e vigili del fuoco si “uniscono” per fronteggiare al meglio gli incendi
La regione ha stanziato 900.000 euro per migliorare il coordinamento e l'efficacia degli interventi dell'AIB e dei Vigili del Fuoco negli incendi boschivi
Ottimizzare l’efficacia delle azioni di previsione, prevenzione e lotta agli incendi boschivi. È questo l’obiettivo dello schema di convenzione tra Regione Lombardia e Dipartimento dei Vigili del Fuoco del Ministero dell’Interno che è stato approvato oggi dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore al Territorio e Protezione civile Pietro Foroni. Per l’attuazione della suddetta convenzione Regione Lombardia ha appostato, nei tre anni di validità della proposta, 900.000 euro.
I fondi stanziati serviranno per il coordinamento delle attività di spegnimento degli incendi boschivi nello scacchiere regionale, l’organizzazione di squadre di Vigili Volontari del Fuoco per una più efficace integrazione operativa delle risorse del volontariato AIB (Anticendio Boschivo), il potenziamento del contingente regionale dei DOS (Direttori delle Operazioni di spegnimento, formazione e addestramento del personale dei Vigili Volontari del Fuoco della Lombardia sulle procedure contenute nel Piano AIB (Anticendio Boschivo), la raccolta, l’elaborazione e la trasmissione di dati giornalieri e periodici sugli incendi e l’impiego coordinato di uomini, mezzi di terra e mezzi aerei per la lotta attiva agli incendi.
«Con l’atto approvato oggi – ha commentato Foroni – nasce a tutti gli effetti, tra il sistema regionale dell’AIB e i Vigili del fuoco, una vera e propria struttura integrata, per valorizzare e mettere allo stesso tempo in sinergia la grande esperienza sul campo dei primi con l’alta professionalità dei secondi. Si tratta di un risultato che sarà determinante per il futuro della lotta agli incendi boschivi, che è stato possibile raggiungere solo grazie alla grande disponibilità al dialogo dimostrata da tutti gli attori coinvolti, dopo tre anni di lavoro, e in particolare all’instancabile opera di mediazione portata avanti dal sottosegretario all’Interno, Stefano Candiani, al quale va tutta la mia riconoscenza».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.