Ambiente, sport ed Erasmus: gli studenti si sfidano nel debate
Positiva la prestazione degli studenti dell'Ite Tosi che hanno rappresentato la Lombardia alle olimpiadi che si sono tenute e Tivoli
I migliori “debeters” , anzi le migliori, arrivano dalla Toscana, ma la Lombardia ha tenuto alto la sua fama grazie ai ragazzi dell’Ite Tosi.
Sofia De Matteis, Karin, Trovo, Filippo Latino e Mirko Tessari, accompagnati dal docente Corrado Soldato, hanno recentemente preso parte alla seconda edizione delle Olimpiadi Nazionali di Debate che si sono svolte a Tivoli dal 26 al 29 marzo. Una partecipazione che appare significativa dato che alla manifestazione hanno preso parte i migliori debaters delle scuole italiane. Al termine dei 57 dibattiti in programma, la squadra bustocca ha saputo distinguersi per impegno e partecipazione.
La competizione è stata vinta dalla squadra della Toscana, che si è imposta su quella del Friuli Venezia Giulia. D’attualità ma non solo i temi oggetto dei dibattiti: le responsabilità dei paesi sviluppati rispetto al cambiamento climatico, la gestione delle risorse idriche, l’ingegneria genetica, alternanza scuola-lavoro, la pratica sportiva in ambito scolastico e l’obbligatorietà dei progetti Erasmus.
Tutti invece dell’ITE E.Tosi i ragazzi della squadra lombarda che, dopo aver superato le selezioni regionali dello scorso mese di febbraio, hanno ottenuto il pass di partecipazione alla competizione nazionale che ha coinvolto le migliori 19 squadre italiane, chiamate ognuna a rappresentare la propria regione.
A livello nazionale sono ben 1300 studenti gli studenti coinvolti nelle fasi di avvicinamento a questa seconda edizione delle Olimpiadi, con 440 scuole e 350 docenti impegnati nei corsi di formazione base e di approfondimento.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.