Flixbus potenzia le destinazioni da Busto: Roma, Bologna o Nizza a portata di bus
Dal 6 maggio Flixbus aggiunge nuove destinazioni a quelle raggiungibili direttamente da Busto Arsizio. Ecco tutte le mete
In vista dell’estate FlixBus continua a investire su Busto Arsizio e collega la città con nuove destinazioni nazionali e internazionali. In particolare, il leader europeo dei viaggi in autobus connette per la prima volta il territorio con la Francia e la Germania, e potenzia le connessioni con l’Italiae la Svizzera, con l’obiettivo di ampliare le opportunità di viaggio dei Bustesi.
Tutti i collegamenti con Busto Arsizio, in partenza da Piazzale Gabriele D’Annunzio 10, sono prenotabili online, via app, nelle agenzie viaggi e nelle edicole convenzionate.
Canton Ticino e Emilia-Romagna, centro Italia: le nuove destinazioni a partire da maggio
Dal 6 maggio, da Busto si potranno raggiungere Bologna fino a tre volte al giorno e Roma fino a due volte al giorno, anche in notturna con la possibilità di riposare a bordo ottimizzando il tempo trascorso in viaggio. Fino a due corse al giorno partiranno anche per Modena, Reggio Emilia e Perugia, mentre dal 16 maggio si potrà arrivare senza cambi anche a Bellinzona, che si affianca a Lugano tra le mete collegate in Ticino.
Contestualmente al lancio dei nuovi collegamenti per rispondere alla crescente domanda di mobilità dei bustesi, FlixBus potenzia inoltre le corse attive sia a livello nazionale che internazionale: da maggio, Torino sarà raggiungibile fino a quattro volte al giorno, così come Novara, Santhià e Chivasso, mentre Lugano e Zurigo saranno connesse fino a due volte al giorno.
Valle d’Aosta, Liguria, Costa Azzurra, Svizzera e Germania: tutti i collegamenti in partenza a giugno
A partire da giugno si aggiungeranno alla rosa di destinazioni nazionali Aosta, Genova e Savona. Tra le nuove destinazioni all’estero, invece, spicca Nizza che sarà collegata senza cambi ogni giorno; tra le nuove mete raggiungibili nella Svizzera francese, Losanna, Montreaux e Yverdon Les Bains, mentre nella Svizzera tedesca si segnalano Lucerna e Basilea (collegata fino a due volte al giorno). In Germania, infine, l’operatore avvierà i primi collegamenti con Friburgo (fino a due corse giornaliere), Mannheim, Karlsruhe e Francoforte sul Meno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.