ImpactLab acquista Toma, nasce il più grande polo privato della genetica in Italia
L'eccellenza mondiale che ha sede a Busto Arsizio è stata assorbita da Impact Lab: "Puntiamo al più grande polo di diagnostica in Europa"
È stata formalizzata venerdì 26 aprile l’acquisizione del 100% di Toma Advanced Biomedical Assays (tomalab.it) da parte di ImpactLab (impactlab.it). Impact Lab azienda con sede a Milano e già detentrice del 100% di LAMM (Laboratorio Analisi Mediche Martini) è una realtà al vertice della genetica oncologica.
Toma Advanced Biomedical Assays con sede a Busto Arsizio è un’eccellenza mondiale nei settori della citogenetica, della biologia molecolare, della diagnostica prenatale e nello studio e ricerca delle patologie riproduttive. L’unione di queste due realtà, leader nei rispettivi settori, darà vita in Italia al più grande laboratorio di genetica ed importante polo di ricerca, punto di riferimento anche a livello internazionale.
Il nuovo gruppo beneficerà nell’immediato delle sinergie derivanti dalla complementarietà della gamma dei prodotti e delle relative organizzazioni commerciali e logistiche. L’attività di ricerca potrà avvalersi del più grande ed importante database di diagnostica citogenetica prenatale. Saranno potenziati gli accordi intrapresi nell’ambito della formazione e consolidate le attuali convenzioni con università e scuole di specializzazione, italiane e straniere.
Vittorio Grazioli, fondatore e Amministratore Delegato di Impact Lab, assumerà la carica di Amministratore Delegato di Toma. Il dottor Federico Maggi continuerà ad essere Presidente di Toma e il Professor Giuseppe Simoni, luminare di fama mondiale in campo diagnostico prenatale, continuerà a svolgere il ruolo di indirizzo scientifico e riferimento clinico, affiancato da nuove figure che lo coadiuveranno in questo percorso. Il Dottor Grazioli così commenta questo importante evento: «Oggi si realizza un passaggio cruciale di un grande progetto di respiro internazionale iniziato da Impact Lab tre anni fa per creare il più importante polo di diagnostica in Europa».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.