La Bottega delle scoperte, dove l’esperienza insegna
L'associazione apre un nuovo spazio dove i bambini tra i 2 e i 5 anni possono creare la loro esperienza in un ambiente ricco di stimoli e laboratori. Ogni sabato mattina, dal 11 maggio
Uno spazio a misura di bambino dove esplorare la luce e le ombre, manipolare, inventare, scoprire. È la Bottega delle scoperte, un vero e proprio appartamento, con tanto di giardino, tutto pensato per bambini tra i 2 e i 5 anni.
Un luogo speciale, da vivere in piccolo gruppo di massimo 4 bambini per volta, e in cui costruire ciascuno la propria esperienza di gioco e quindi di crescita e di conoscenza, secondo l’approccio del pedagogista Loris Malaguzzi che vedeva il bambino come “una persona competente capace di costruire il proprio apprendimento attraverso ricerca ed errore”.
A crearlo l’omonima associazione “La Bottega delle scoperte” fondata da Silvia Sciacca, per 13 anni educatrice al nido del Ccr di Ispra e che sulla scia dell’esperienza e di una formazione continua (in corso quella con Paolo Mai dell’Asilo del bosco di Ostia Antica), che ha scelto di creare un nido attorno al quale possa costruirsi una rete di famiglie e adulti attenti a questa fase dell’infanzia.
La Bottega delle scoperte sarà aperta solo al sabato mattina, dalle 9.45 alle 11.45 su prenotazione, per offrire ai bambini un percorso di laboratori esperienziali da vivere con tutti e 5 i sensi. Niente “lavoretti” quindi ma tanti stimoli fatti di acqua, sabbia, luce, colori attraverso i quali ciascun bambino potrà costruire la propria esperienza, ogni volta diversa, facilitata dall’educatore “che non giudica ma osserva e interviene per supportare le idee e la personale sperimentazione di ogni bimbo”.
L’intento dell’associazione è quella di promuovere più avanti anche dei corsi di formazione rivolti agli adulti.

Tre sono gli spazi della Bottega delle scoperte, a cominciare dal Piccolo bosco incantato, in giardino con tanto di casetta, aiuola degli odori e “dinosauro domestico”. C’è poi il Salone del fare, dove sperimentare travasi, disegnare, leggere o costruire e la Stanza della luce, con tanti giochi tra cui una lavagna in carta di fosforo dove disegnare con la luce.
Il primo laboratorio della Bottega delle scoperte sarà sabato 11 maggio alle ore 9.45 per gli associati. Oltre all’attività è possibile organizzare, nella mezz’ora precedente al laboratorio, un percorso di ambientamento gratuito.
Per info e prenotazioni bottegadellescoperte@libero.it.
La Bottega delle scoperte è in via Ronco dei Binda 2, a Bogno di Besozzo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.