![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Segreti e curiosità della flora tra Verbano e Lario
Venerdì 12 aprile al Museo cantonale di storia naturale di Lugano una conferenza di Michael Kleih, autore di uno studio sulla flora del tra i due grandi laghi sud delle Alpi
![Avarie](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2019/04/avarie-732246.610x431.jpg)
(Gladiolus palustris – foto di Michael Kleih)
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
La primavera è lanciata. Sbocciano fiori ovunque. Si colorano giardini, prati, boschi, ma anche selciati, muri e addirittura i margini delle strade e dei marciapiedi. Conosciamo tutti questi fiori?
Nonostante un passato ricco di esploratori naturalisti, la flora al Sud delle Alpi riserva ancora dei misteri e non finisce mai di stupire. Lo dimostra bene il progetto di cartografia floristica di Michael Kleih, ora pubblicato in un libro.
Si tratta di un lavoro unico nel suo genere per il territorio compreso tra i due grandi laghi – Verbano e Lario– che per la prima volta è stato studiato in modo approfondito e capillare, includendo anche aree considerate poco interessanti dai botanici del passato.
Il grande pubblico avrà la possibilità di scoprire questo mondo di fiori indigeni grazie ad una conferenza pubblica con l’autore, organizzata da Info Flora in collaborazione con il Museo cantonale di storia naturale, la Società Botanica Ticinese e Nomos Edizioni.
La conferenza si terrà il prossimo venerdì 12 aprile, alle ore 20 presso la sala Tracce del Museo cantonale di storia naturale, Viale Cattaneo 4, a Lugano.
L’entrata è gratuita e non è necessaria l’iscrizione.
Ulteriori informazioni sul libro sono disponibili sul sito web della casa editrice: http://www.nomosedizioni.it/flora
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.