Ciao Sabrina: Cuveglio piange la sua bibliotecaria
Si è spenta dopo una lunga malattia Sabrina Gallesi, un punto di riferimento dell'intera comunità. Il ricordo del sindaco Piccolo

Un male che non lascia speranza si è portato via Sabrina Gallesi, conosciuta da tutta la comunità come la bibliotecaria.
Era una figura di riferimento per Cuveglio che, proprio in quello spazio colmo di libri, si ritrovava per leggere e imparare. «Ha gestito la Biblioteca comunale con professionalità, competenza, garbo e sempre con un consiglio per tutti, nonostante la sua salute precaria, non tralasciando di dare la sua fattiva collaborazione al Progetto Eureka» commentano quanti la conoscevano.
Tra gli amici anche il sindaco Giorgio Piccolo che con Sabrina aveva collaborato a lungo: « Un vuoto enorme per la nostra comunità. La biblioteca è un luogo dove, bene o male, andavamo tutti. C’era il gruppo di lettura, i bambini delle scuole faceveno spesso visita. Per tanti anni si è occupata di questo prezioso servizio, con la sua professionalità fatta di precisione e passione. Pensare alla biblioteca era pensare a Sabrina. E ora non rimane che l’amarezza per un vuoto enorme».
Cinquantacinque anni, sposata con un figlio, Sabrina ha lottato per qualche anno contro il tumore: « Sembrava aver superato anche l’ultima crisi – commenta con rammarico il sindaco – e invece ci ha lasciato. E a noi resta un ricordo indelebile di una bella persona, presente e capace».
I funerali si svolgeranno lunedì 6 maggio alle ore 15 nella chiesa di San Lorenzo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.