Il Gtc in scena con un Romeo e Giulietta “anni Novanta”
Venerdì e sabato il debutto del nuovo spettacolo del Gruppo Teatrale Crennese. Che quest'anno si misura con un testo classico, fedelissimo nelle parole, rivisitato nell'ambientazione

“Tra Montecchi e Capuleti la lotta si scatena, Nel teatro di Crenna si terrà la nostra scena”. In rima – come si conviene al testo scelto – il Gruppo Teatrale Crennese annuncia il debutto (venerdì 10 e sabato 11 maggio) del nuovo spettacolo: il Romeo e Giulietta di William Shakespeare.
«Abbiamo rispettato esattamente il testo shakespeariano, ma catapultandolo in un’atmosfera anni Novanta» spiega Cesare Zoia, una delle colonne portanti del gruppo, quest’anno all’esordio alla regia affiancato da Gianluca Pozzi e Valeria Longo.
L’atmosfera anni Novanta passa per il vestiario e il look, ma anche per la musica, con Prodigy, Carmine Burana, Nirvana a fare da sfondo musicale alla tragedia. Un adattamento che rimanda subito al celebre Romeo+Juliet di Baz Luhrmann, «da cui abbiamo tratto spunto, ma senza copiarlo».
«Abbiamo fatto un grande lavoro sui personaggio, ognuno ha sviluppato il suo personaggio, concentrandosi sulle sue relazioni. Quelle figli e genitori, quelle di amicizia, la relazione di Giulietta con la balia, trasformata qui in un’amicizia femminile. E poi il legame con i due poteri, quello temporale e quello religioso, rappresentati da Frate Lorenzo e il Principe».
Anche la scenografia – curata da Gianluca Pozzi – è essenziale e semplificata, quasi uno sfondo stilizzato, realizzato con strutture metalliche che si cambiano grazie a una serie di LED che, illuminandosi, segnano i cambi di ambientazione. «Tutto molto essenziale, per rispettare la parola di Shakespeare che già da sola riempie il palco» continua Zoia.
In scena ci saranno Sara Mondini,Pietro Zoia, Cesarina Beretta, Mirko Dalla Rosa nel ruolo di Romeo, Marcello Colaluce, Cesare Zoia, Alessandro Bonicalzi, Chiara Luoni, Valeria Longo nel ruolo di Giulietta, Gianni Bardelli, Simone Longobardi, Erica Greguoldo, Alessandro Della Valle Cesarina Beretta. Dietro le quinte hanno lavorato e lavorano a ogni recita Andrea Della Valle, Angela Minoli, Francesca Ghiringhelli, Gianluca Pozzi, Lorenzo Bionda, Marco Benetazzo, Mirko Salvalaggio, Nunzio Minoli, Rina Minoli, Rosanna Sindaco, Silvano Salvitti, Simone Carubelli.
La prima, come sempre, è a Crenna: appuntamento venerdì 10 e sabato 11 maggio al teatro dell’oratorio in via De Amicis, posto unico 10 euro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.