![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Una lezione in riva al Ticino per lo “Strike for Future”
Per i "Friday for Future" 400 ragazzi delle scuole di Golasecca e Sesto Calende si sono ritrovati in riva al fiume per una lezione speciale
![Friday for Future a Sesto Calende](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2019/05/caricamento-temporaneo-per-contributo-1558881044bngqrogjz7sj94kr-740351.610x431.jpg)
Sono andati a scuola, ma è stato diverso. I ragazzi delle scuole secondarie di Golasecca e Bassetti di Sesto Calende (IC Ungaretti) nella mattinata di venerdì 24 Maggio si sono uniti alla mobilitazione mondiale dello Strike for Future. Parola d’ordine: “Occhi al fiume”.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
Questo perché tutta la comunità scolastica ha un punto di riferimento sul territorio riconoscibile nel fiume Ticino. «Abbiamo così pensato di dedicargli un occhio di riguardo, anzi due, dieci, ottocento per l’occasione -spiegano dalla scuola- abbracciandolo simbolicamente in una performance che ha visto schierate lungo le sue sponde circa quattrocento persone tra alunni, docenti, genitori e figure istituzionali».
Legati in un grande abbraccio tra loro, i ragazzi hanno esposto le proprie produzioni creative e fatto sentire la loro voce tra slogan e desideri scritti, disegnati e cantati, per ricordare l’importanza della tutela del nostro territorio, della cura dell’ambiente, e per valorizzare questo meraviglioso filo blu che ci lega e ci rende comunità. Una giornata raccolta in un pensiero
Abbiamo fatto lezione al fiume dove abbiamo studiato l’Arte e il bello della natura con i suoi colori e le sue forme, la Storia in un luogo di cultura che rappresenta la culla di diverse comunità, Cittadinanza perché abbiamo capito che di questa dimensione è importante farne tesoro, avendone cura e rispetto tutti, e Musica, perché occorre imparare ad ascoltare la voce delle sue acque.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.