Una mattina all’orto botanico dei licei
Lo spazio verde di viale dei Tigli, che fa parte di un progetto scolastico articolato, apre a tutti i visitatori. Tra tisane, ricette con prodotti naturali, un simpatico gadget per sostenere la cura dell'orto
Apre a tutta la città, per una mattina, l’orto botanico dei Licei di Gallarate “Stefano Dalla Grana”. Un delizioso angolo verde – in viale dei tigli, subito accanto alla scuola – ma anche uno spazio di studio per i ragazzi.
La visita all’orto è in programma sabato 4 maggio, dalle 9 alle 13 (in caso di pioggia si rinvia all’11 maggio, sempre sabato).
Come nelle passate edizioni, l’apertura alla città sarà un momento animato anche da una serie di iniziative collaterali. «I ragazzi presenteranno a chi viene in visita una serie di ricette legate a piante presenti nell’orto» spiega la professoressa Anna Fedele, coordinatrice del progetto scolastico che coinvolge i ragazzi (dal 2° all’ultimo anno) di varie sezioni di liceo scientifico, liceo delle scienze applicate, liceo classico.
Alle 11.30 e alle 12 ci sarà anche una esibizione del Coro dei Licei.
L’evento è organizzato in collaborazione con il Comitato Genitori e Amici dei Licei, « che hanno contribuito enormemente all’orto botanico, che richiede manutenzione e quindi anche risorse economiche». Quest’anno la manutenzione è stata affidata con gara d’appalto, vinta dalla cooperativa Il Loto, «che tengo a ringraziare perché sono stati davvero molto bravi, professionali e precisi e hanno contribuito a ridare vita all’orto, andando ben al di là di quanto previsto dal capitolato», dice ancora la professoressa Fedele.
Per partecipare e contribuire allo sviluppo dell’orto si potranno fare offerte, ricevendo in cambio fiori ma anche una “Green bag”, con biscotti alla lavanda, frollini salati alle erbe, tisane, ricettario di biscotti e frollini, erbe aromatiche (offerta minima, in questo caso, 10 euro).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.