Otto milioni di euro per sostenere le scuole paritarie dell’infanzia
I fondi assegnati dalla Regione per rispettare la libertà di scelta e sostenere un sistema che, da solo, accoglie metà della popolazione scolastica lombarda tra i 3 e i 6 anni
«Il sistema educativo lombardo si basa sulla pluralità e sulla libertà di scelta: è nostro dovere sostenere le scuole non statali e non comunali come parte integrante dell’istruzione nella nostra Regione, e soprattutto le famiglie, contribuendo a contenere i costi delle rette scolastiche» così ha dichiarato l’assessore regionale a Istruzione, Formazione e Lavoro, commentando l’approvazione delle linee di indirizzo per l’assegnazione dei contributi a sostegno delle scuole per l’infanzia paritarie: si tratta di un intervento finanziario integrativo volto a consolidare la rete dei servizi educativi erogati da Regione Lombardia a favore dei bambini in età pre-scolare, cioè fra i 3 e i 6 anni.
Per l’anno in corso Regione Lombardia ha stanziato 8.000.000 di euro per le spese di gestione e un ulteriore milione di euro per il sostegno didattico agli alunni disabili.
«E’ una iniziativa importante, anche tenendo conto che, oltre alla notevole diffusione di questi istituti nel nostro territorio, in molti Comuni l’offerta di istruzione è garantita unicamente dalle scuole per l’infanzia autonome non statali e
non comunali», ha concluso l’assessore.
I fondi verranno ripartiti in base al numero di sedi, sezioni e alunni. Negli ultimi tre anni sono state assegnate risorse finanziarie pari a 24 milioni di euro a favore di oltre 1.400 scuole, per un totale di 377.020 allievi, che costituiscono circa il 50 per cento della totalità dei bambini iscritti alle scuole per l’infanzia lombarde .
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.