Un biglietto unico treno e tram per l’adunata degli alpini
In occasione della manifestazione che si svolgerà a Milano dal 10 al 12 maggio, il costo del biglietto sarà di 10 euro
All’adunata degli alpini di Milano con un biglietto unico.
Per la manifestazione che da venerdì 10 a domenica 12 maggio animerà Milano per celebrare il centenario della fondazione dell’Associazione Alpini, Trenord propone un biglietto speciale a soli 10 euro che consentirà di viaggiare in treno e sui mezzi urbani di ATM per tutte le tre giornate.
Nelle giornate di sabato e domenica, inoltre, l’azienda ferroviaria metterà in campo un piano straordinario di potenziamento delle composizioni, aggiungendo oltre 130mila posti a 390 corse, per un totale di 300mila sedili a disposizione dei viaggiatori nel weekend per raggiungere Milano.
Il biglietto speciale treno + mezzi urbani a Milano
Un unico biglietto per treno, mezzi di superficie, metropolitane: un titolo di viaggio speciale, che a soli 10 euro nelle tre giornate della manifestazione permetterà di raggiungere in treno Milano da tutta la Lombardia e di viaggiare senza limiti in città su tram, bus così come sull’intera rete della metropolitana (rete urbana ed extraurbana).
Il biglietto è in vendita presso le biglietterie e le emettitrici automatiche Trenord. Non è valido per viaggiare sul collegamento aeroportuale Malpensa Express.
In occasione del centenario dell’Associazione Alpini, Trenord produrrà anche una tessera elettronica dedicata “Adunata Nazionale Alpini”, in tiratura limitata, su cui sarà possibile caricare il biglietto speciale. La tessera è in vendita presso alcune biglietterie Trenord e rivendite autorizzate; l’elenco è disponibile sul sito trenord.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.