Un incontro per presentare la “Casa della salute” e la app dedicata
Il nuovo spazio dedicato alla salute, realizzato in un vecchio opificio dismesso, sarà illustrato in un incontro alla Bica. Occasione anche per far conoscere la app che consentirà di accedere ai servizi

Sabato 11 maggio l’amministrazione comunale di Carnago invita tutti i carnaghesi e gli interessati a conoscere la “Casa della Salute”. Il ritrovo è previsto alle ore 17.30 nel cortile della BiCa, la biblioteca del paese.
L’incontro per scoprire gli spazi e le funzioni della “Casa della Salute” si aprirà con un saluto da parte del sindaco e dell’amministrazione comunale. Si parlerà poi del progetto App della “Casa della Salute” (ossia un’applicazione, fruibile da tutti, che servirà principalmente per le prenotazioni delle visite mediche ma che segnalerà anche eventi ed occasioni di incontro che si svolgeranno sia nella “Casa della Salute” che in BICA),.
La app è frutto della collaborazione tra l’Amministrazione Comunale, Quarry Up (Incubatore di imprese di Studio Volpi), la Cooperativa NaturArt nonché il progetto Giovani di Valore. Gli studenti dell’Istituto Keynes di Gazzada Schianno illustreranno, quindi, i progetti delle app della “Casa della Salute” da loro stessi realizzati.
Al termine sarà offerto un rinfresco presso la BICA.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.