Uscivano dal bosco dello spaccio col suv carico di cocaina, due in manette
In uno scompartimento ricavato dal cruscotto avevano nascosto 600 grammi di polvere bianca, 5 grammi di eroina e 14 mila euro. Erano due grossisti degli spacciatori nei boschi
Non c’è sosta per gli spacciatori nei boschi e nemmeno per le forze dell’ordine che cercano di reprimere il fenomeno. Alle 23 di ieri sera due albanesi sono stati arrestati con l’accusa di detenzione di stupefacenti finalizzata allo spaccio.
I due spacciatori arrestati nascondevano nell’auto quasi 600 grammi di cocaina: è questo l’esito di un’operazione condotta ieri notte dalla volante del Commissariato della Polizia di Stato di Busto Arsizio nella zona tra i boschi di Marnate e Castellanza. Erano circa le 23,00 quando gli agenti, impegnati nella perlustrazione dell’area notoriamente interessata dal fenomeno dello “spaccio nei boschi”, hanno incrociato un SUV che procedeva con due uomini a bordo.
Questi, cittadini albanesi di 52 e 33 anni residenti a Gorla Maggiore e Peschiera Borromeo, hanno subito mostrato segni di nervosismo inducendo quindi i poliziotti a procedere ad un’approfondita perquisizione del mezzo.
In particolare agli operanti non è sfuggito che il navigatore satellitare non era ben fissato nel suo alloggiamento sul cruscotto tanto che, muovendolo, lo hanno estratto scoprendo che dietro il dispositivo era stato ricavato un nascondiglio. Lì erano occultate due buste di plastica contenenti in totale circa 600 grammi di cocaina e quattro mazzette di banconote di vario taglio, per un valore di oltre 14.000 euro.
Nell’abitacolo della vettura c’erano anche due buste di eroina, contenenti circa 5 grammi di sostanza, e 5 telefoni cellulari. Si sospetta che i due albanesi, arrestati per la detenzione dell’ingente quantitativo di droga destinata allo spaccio, siano fornitori all’ingrosso della sostanza stupefacente che viene poi rivenduta nei boschi della zona dai pusher nordafricani. I due arrestati, sentito il PM di turno, sono stati condotti nel carcere di Busto Arsizio
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.