Violenza di genere, un corso di due giorni con gli esperti
Il corso affronterà numerose tematiche legate alla violenza sulle donne dal punto di vista giudiziario e sociale. L'iniziativa è rivolta a professionisti, operatori e studenti
Si svolgerà sabato 25 e domenica 26 maggio un corso organizzato dalla “Federiciana Università Popolare”, patrocinato dal Comune di Busto Arsizio e dall’assessorato ai Servizi Sociali, dal titolo eloquente “Riconoscere ed affrontare la violenza”, dedicato in particolare alla violenza di genere.
Il corso affronterà il tema della violenza sessuale, la differenza tra violenza e abuso sessuale, lo stupratore, la vittimizzazione secondaria, la vittima vulnerabile, l’abuso in ambienti universitari e di ricerca, la misoginia femminile, il codice rosa, la scena del crimine, la raccolta della denuncia e le vittime intrafamiliari.
I docenti saranno l’avvocato Massimo Rossi, la dottoressa Maria Pia Turiello, l’avvocato Gianluca Fontana e la dottoressa Giovanna Bellini.
Il corso si terrà dalle 9,30 alle 16,30 presso la casa della Salute di Borsano, a Busto Arsizio, in via San Pietro 18 ed è aperto ad avvocati praticanti e professionisti, professionisti dei servizi sociali, laureandi e laureati in materie giuridiche, sociali, umanistiche e patologiche e a tutti coloro che vogliono includere nel loro percorso professionale una competenza specifica sul tema.
Sono previsti 8 crediti formativi rilasciati dall’Ordine degli Avvocati di Busto Arsizio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.