Il Campo dei Fiori si allarga su Luvinate: “Un progetto che guarda al futuro”
Manca l'ultimo passaggio ma il progetto per ampliare di 40 ettari la superficie del parco del Campo dei Fiori è cosa fatta: "Vogliamo portare le persone dal Lago di Varese fino in cima al monte"
Manca solo l’ultimo passaggio in consiglio regionale, ma con il via libera arrivato dalla commissione montagna l’approvazione sembra una semplice formalità. Stiamo parlando del parco del Campo dei Fiori che nelle prossime settimane potrebbe guadagnare una quarantina di ettari espandendosi nel territorio di Luvinate.
«Abbiamo iniziato questo progetto nel 2013 -spiega il sindaco Alessandro Boriani- per cercare di portare il parco anche a sud della statale e nella seduta del consiglio regionale del prossimo 9 luglio dovrebbe arrivare il via libera definitivo». Un passaggio, quello in aula, che non preoccupa troppo Boriani: «la proposta ha già ricevuto il via libera all’unanimità della commissione, dovrebbe succedere lo stesso anche in Consiglio».
L’allargamento dei confini del Parco «è legato al sogno di portare le persone non solo orizzontalmente attorno al lago di Varese, ma anche verticalmente fino alla cima del Campo dei Fiori -spiega il primo cittadino- attraverso un percorso che salga fino al sentiero 10 e da lì in vetta». In questo senso «con i nuovi confini del parco l’ambiente sarà più tutelato» anche se comunque «il pgt di Luvinate già impedisce nuove urbanizzazioni in quelle aree». Proprio per questo Boriani sottolinea come «questa è una scelta che guarda davvero al futuro, non a quello di domani ma a quello che potremo vivere tra 20 anni».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.