Maturità: Tacito e Plutarco al classico, un condensatore allo scientifico e Don Milani a scienze umane
Seconda prova d'esame con la prima novità introdotta dal ministro Bussetti per i licei scientifici e classici
Seconda prova di maturità e prima novità: la seconda prova “doppia” per classico, scientifico e linguistico.
La chiave criptata del Ministero per poter vedere le prove è arrivata alle 8.30 e già dopo 10 minuti circolava la voce della traccia del doppio autore classico: Tacito per la versione di latino da tradurre
tratto da Historiae e Plutarco ( La vita di Galba da “Vite parallele”) per quella di greco da tradurre e analizzare circa il metodo storiografico.
Gli studenti dei licei classico e scientifico sono chiamati ad affrontare tracce che verifichino le loro competenze sulle materie di indirizzo: greco e latino e fisica e matematica.
Il sito Studenti.it già alle 9.00 indicava a grandi linee le prove per i diversi istituti:
-
Liceo Classico: Tacito e Plutarco
-
Traccia di Inglese: tema sul viaggio
-
Tedesco: “gesundheit”, un tema a che fare con la salute
-
Fisica: circuitazione del campo magnetico
Matematica: studio di una funzione- Problema al condensatore – Regola della mano destra -
Scienze umane: nuove emergenze educative (Don Milani)
-
Discipline turistiche e aziendali: strutture ricettive per nuovi turismi
Economia aziendale: i rischi del business e il conto economico di Alfa spa con approfondimento su risultato economico e rischio di credito.
Artistico:Indirizzo arti figurative plastico scultoreo
indirizzo grafica : realizzazione di logo, locandina e invito all’inaugurazione di un nuovo spazio espositivo e scuola d’arte.
Indirizzo architettura un museo dello spazio rivolto a giovani e scuole.
Indirizzo audiovisivo e multimediale: la Luna e l’anniversario dello sbarco del 1969
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.