Non solo digitale: al Web Marketing Festival ampio spazio all’innovazione sociale
Dal 20 al 22 giugno, appuntamento al Palacongressi di Rimini. Tanti gli ospiti che si alterneranno sul palco, tra loro anche lo scrittore e giornalista Roberto Saviano, sotto scorta dal 2006
Punto fermo per professionisti, addetti ai lavori e appassionati digitali, il Web Marketing Festival è sinonimo di formazione e intrattenimento: durante i tre giorni del Festival, grazie al contributo di esperti nazionali e internazionali, player del settore e ospiti eterogenei sarà possibile conoscere i trend del futuro ma anche approfondire temi di grande attualità ad elevato impatto sociale.
Tra gli ospiti che prenderanno parte alla manifestazione ci saranno personaggi come Mimmo Lucano che parlerà di integrazione e innovazione sociale, i ricercatori italiani Pietro Milillo (NASA) e Chiara Cocchiara (EUMETSAT) che parleranno di clima e tecnologia, l’atleta paralimpico Roberto Zanda tornato a correre grazie ad arti robotici, con il quale verrà affrontata la questione legata al rapporto uomo-tecnologia, Federica Angeli, la giornalista autrice del libro “A mano disarmata” che dal 2013 vive sotto scorta, che tratterà il delicato tema della legalità e della libertà di informazione.
Attesissimo per il 20 giugno, lo scrittore e giornalista Roberto Saviano che salirà sul palco del WMF19 per parlare di disinformazione e dell’impatto di quest’ultima sul tema dell’integrazione.
In particolare, il talk di Saviano verterà sul fenomeno delle fake news e sulla disinformazione che contamina il flusso informativo riguardante tematiche come l’immigrazione e l’integrazione, costantemente in cima alle agende mediatiche.
“La lotta alla disinformazione e alle mafie, la promozione dell’integrazione, della cultura dell’imprenditorialità, dell’innovazione digitale e sociale sono fattori sui quali si fonda il Web Marketing Festival”, spiega Cosmano Lombardo, CEO e Founder Search On Media Group e Ideatore del Web Marketing Festival.
“Riflettere su questi temi insieme a Roberto Saviano durante l’apertura del Festival, sarà un’occasione di confronto e di ispirazione per la costruzione di un futuro migliore”, conclude Lombardo.
Non solo: sul mainstage i vari talk ispirazionali si alterneranno a momenti di show e concerti. I The Dark Machine – band tributo dei Pink Floyd – introdurranno la prima giornata del Web Marketing Festival sulle note dell’album “The Dark Side of the Moon” mentre la One Love Machine – band composta da robot umanoidi – si esibirà nelle giornate del 20 e del 21 giugno.
Calcheranno il palco del Web Marketing Festival anche i ragazzi di Casa Surace, I Soldi Spicci, I Sansoni, Paolo Cevoli e molti altri.
Disponibili online gli ultimi cento biglietti per prendere parte all’evento.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.