Nuova segnaletica e piante tagliate nel luogo dell’incidente mortale sulla ciclabile
In quel brutto incrocio dopo l'incidente erano comparsi due cartelli di stop e una linea continua bianca sull’asfalto ora è stato avviato il taglio piante nell'ambito dei lavori di manutenzione della ciclopedonale
Riflettori puntati sulla pista ciclopedonale del lago di Comabbio dopo l’incidente mortale dello scorso 5 giugno che ha provocato la morte del 62enne Michele Albergo Meliande.
Una vicenda dolorosa sulla quale dovranno fare luce le indagini e le perizie che seguono un fatto così drammatico ma che ha da subito messo al centro il tema della sicurezza su una zona della ciclabile già ritenuta molto pericolosa a causa della scarsa visibilità nel punto in cui il percorso ciclopedonale incrocia la viabilità stradale ordinaria.
Subito dopo la notizia della morte del 62enne sul posto erano stati inviati gli addetti della provincia di Varese per la sistemazione della segnaletica stradale e verticale. In quel brutto incrocio sono comparsi due cartelli di stop e una linea continua bianca sull’asfalto.
Dopo quel primo intervento, e su segnalazione del Comune di Varano Borghi che con l’assessore Sabino Fiore ha seguito fin dall’inizio la vicenda, è stato effettuato oggi un altro intervento di taglio piante, il vero problema che in quel punto riduceva la visibilità sulla strada.
«Sono in corso da parte della Provincia lavori di sistemazione su tutto il percorso ciclopedonale del lago – spiega l’assessore varanese Fiore -, noi abbiamo segnalato, come avevamo fatto altre volte, i punti più pericolosi sui quali ora stanno intervenendo».
La pista ciclopedonale del Lago di Comabbio nei tratti dei comuni di Varano Borghi, Ternate, Comabbio e Mercallo dei Sassi è stata realizzata tra il 2007 e il 2008, con uno sviluppo di 9,5 chilometri. Dal 2011 è fruibile anche il tratto che attraversa Vergiate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.