Cade in moto nel bosco, morto un 44enne
L’uomo stava facendo motocross ed era da solo al momento dell’incidente. Secondo una prima ricostruzione il motociclista avrebbe colpito un grosso ramo spiovente lungo il sentiero
Grave incidente alle prime ore del mattino di domenica 28 luglio. Un uomo a bordo di una moto ha avuto una brutta caduta che ne ha provocato il decesso. Si tratta di Alessio Macchi, 44enne residente a Carnago.
È successo nei boschi tra Castiglione Olona e Morazzone, nei pressi della frazione Caronno Corbellaro. L’incidente è avvenuto in una zona boschiva compresa tra la chiesa di San Nazaro e il Tiro a Volo. Un’area piuttosto impervia.
L’uomo stava facendo motocross ed era da solo al momento dell’incidente. Secondo una prima ricostruzione il motociclista avrebbe colpito un grosso ramo spiovente lungo il sentiero che lo ha disarcionato.
La ferita riportata nell’impatto era però troppo grave e non ce l’ha fatta. Ad accorgersi del corpo alcuni camminatori di passaggio che hanno avvertito i soccorsi intorno alle 8.30 del mattino.
Sul posto è intervenuto un grosso dispiegamento di mezzi di soccorso, i Carabinieri hanno bloccato anche l’accesso a piedi al bosco.
Hanno operato i Vigili del Fuoco con una squadra S.A.F., i mezzi del soccorso sanitario Areu e i Carabinieri della compagnia di Saronno coordinati dal capitano Laghezza per compiere i rilievi necessari a comprendere l’esatta dinamica dell’incidente. Sul posto è arrivato anche il sindaco di Morazzone Maurizio Mazzucchelli.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.