![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Inizia la demolizione degli ex uffici comunali
I lavori si svolgeranno dal 29 luglio al 9 agosto e l'area verrà messa in sicurezza. Verrà rimosso anche l'eternit. Chiuderà per dieci giorni anche il parco inclusivo
![uffici comunali malnate](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2019/07/uffici-comunali-malnate-751448.610x431.jpg)
“Si avvisano i cittadini che dal 29 Luglio al 9 Agosto 2019 avranno luogo i lavori di demolizione degli ex uffici comunali e magazzini. Durante questo periodo il parco inclusivo di Piazza delle Tessitrici resterà chiuso all’utenza, così come le aree adiacenti al cantiere. Ci scusiamo per il disagio”
![]()
Questo l’avviso sul sito internet del Comune di Malnate che annuncia l’inizio dei lavori di demolizione degli ex uffici comunali e magazzini, alle spalle del municipio, che verranno abbattuti nei prossimi giorni, come preventivato da ottobre 2018 (LEGGI QUI).
I lavori inizieranno lunedì 29 luglio con l’abbattimento degli edifici esterni più vecchi e ormai irrecuperabili, i due magazzini e il vecchio locale caldaia.
«Visto la vicinanza dei lavori – spiegano dal Comune -, a scopo precauzionale di sicurezza, per qualche giorno non sarà possibile accedere al Parco Giochi inclusivo in piazza Tessitrici».
Il parco verrà infatti chiuso dal 29 luglio fino al 9 agosto, giorno previsto di fine lavori. Questa prima fase prevede, oltre all’abbattimento dell’area selezionata, anche la rimozione delle macerie e il ripristino della pavimentazione.
La seconda fase dei lavori, che si concluderà entro l’anno, porterà all’abbattimento definitivo del magazzino e dei garage con la rimozione in sicurezza di alcune lastre di eternit presenti sulla copertura.
Dopo questi primi lavori per eliminare le strutture obsolete e ormai inutilizzabili, prenderà il via il progetto per la creazione del Polo Culturale che trasformerà l’ex Alberio. Primo step una serie di incontri con cittadini e associazioni per la progettazione partecipata dello spazio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.