Maturità: cresce il numero dei 100 e lode. Soprattutto al Sud
Il Ministero dell'Istruzione ha pubblicato gli esiti del nuovo Esame di Stato. Lombardia solo al quinto posto per le lodi
Un risultato nettamente ambiguo quello relativo ai voti della Prova di Maturità 2019, senza quizzone ma con la prova orale delle “tre buste”.
Dai dati pubblicati dal Miur, sono cresciuti i diplomati con 100 e lode (da 1,3% del 2018 a 1,6% nel 2019) ma sono anche aumentati coloro che hanno ottenuto un punteggio inferiore a 70 (da 35.5% nel 2018 a 38,3% nel 2019).
Le regioni del Sud hanno avuto il più alto numero di lodi, quasi il triplo rispetto a quelle del Nord.
Sul podio tra i territori con gli studenti più bravi abbiamo la Campania (1287), seguito dalla Puglia (1225) e infine la Sicilia (817). La Lombardia arriva quinta con 484 eccellenze, mentre il Trentino risulta essere la regione più severa (44).
Un esito totalmente in controtendenza rispetto alle Prove Invalsi sostenute in primavera, nelle quali è emerso che gli studenti delle regioni del Nord, specialmente la Lombardia, hanno riscosso risultati migliori rispetto a quelle meridionali.
In Lombardia gli studenti che hanno raggiunto il punteggio 60 sono stati il 7,2%, mentre nel 2018 erano 8,3%. Cresce la percentuale dei ragazzi con voto compreso tra 61 e 70 dal 30,9% al 34,6%. Rimane invariata la fascia che va da 71 a 80 circa il 30,4%. Calano gli 81-90 dal 18,6% al 15,1%. Il range che va da 91 a 99 è del 8,4% mentre nel 2018 era del 7,5% invece quelli che hanno preso 100 sono stati il 3,6%.
Tornando ai dati del MIUR, gli ammessi alla prova sono stati 96,1% e i diplomati finali risultano essere il 99,7%.
Le votazioni dei licei risultano essere le migliori, primo tra tutti il classico che primeggia nei risultati dei voti alti (80-100).
Calano i 100 “secchi” da 5,7% nel 2018 a 5,6% mentre scendono in tutti gli indirizzi coloro che hanno preso 60 dal 7,8% al 6,9%
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.