Nel capannone del missile anche due portarazzi per aerei Aermacchi
Prosegue la perquisizione dell'hangar di Voghera dove è stato trovato il missile Matra nell'ambito dell'inchiesta sull'estremismo di destra della Procura di Torino: i due lanciarazzi sono compatibili con l'MB339
Le perquisizioni all’interno del capannone di proprietà di Alessandro Monti (varesino residente a Lugano) proseguono. Dopo la scoperta del missile aria-aria Matra, proveniente dall’aviazione militare del Qatar, spuntano fuori anche alcuni portarazzi per aerei da addestramento Aermacchi MB339 (foto), in dotazione anche all’aeronautica militare italiana.
Il lavoro degli inquirenti prosegue per scoprire cosa è stato immagazzinato all’interno dell’hangar dell’aeroporto turistico di Rivanazzano, al centro dell’inchiesta della Procura di Torino e della Digos su un traffico di armi collegato ad un gruppo di estremisti di destra che avrebbe anche stretti legami con gruppi armati operativi in Donbass (Ucraina) dove è in atto una guerra che prosegue da anni tra l’Ucraina e gruppi armati di filorussi che vogliono staccare la regione da Kiev.
Fucile d’assalto e mitragliette nella casa dell’ex ispettore di Malpensa
Sono in tutto tre i varesini coinvolti nell’inchiesta: oltre ad Alessandro Monti c’è Fabio Bernardi, pilota d’aereo e commerciante di pezzi di ricambio che su facebook dice di essere di Busto Arsizio, e il sessantenne Fabio Del Bergiolo, residente a Gallarate e nella cui abitazione sono state trovate centinaia di armi (alcune, pare, da guerra), che oggi verrà interrogato dal giudice per le indagini preliminari.
Proprio attorno alla figura del gallaratese ruota gran parte dell’indagine: è lui che avrebbe preso contatti con miliziani attivi nel Donbass e anche con un funzionario di uno stato estero, per la vendita del missile.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.